Monte San Giovanni Campano – Il castello ducale incanta i visitatori: record di presenze

Un successo il primo appuntamento con #castellomonte che sarà proposto per altre 3 date: domenica 20 novembre e poi il 4 e l'8 dicembre

Monte San Giovanni Campano – La magia del castello ducale ha avvolto tutti i partecipanti del primo appuntamento di #castellomonte. Martedì 1 novembre, i turisti hanno respirato secoli e secoli di storia, dalla prigionia di San Tommaso a memorabili scontri raccontati da Francesco Guicciardini nella Storia d’Italia. Una torre che svetta sopra i colli, che custodisce carceri e segrete.

Un gioiello incastonato nel centro storico di Monte San Giovanni Campano che ha colpito i visitatori per bellezza e cura dei dettagli. In tantissimi hanno preso parte ai 3 tour guidati organizzati ieri tra le mura della fortezza e i suoi invidiabili affacci con vista. Il progetto #vivimonte, reso possibile grazie alla partecipazione e al contributo della Regione Lazio, per la valorizzazione sociale, turistica e culturale del territorio, arriva così a presentare il suo percorso attraverso le fortezze del castello. Un successo in piena regola, restituito dai commenti positivi dei visitatori che hanno potuto ammirare lo splendore del palazzo.

Più che soddisfatta la delegata alla cultura di Monte San Giovanni Campano, Floriana Belli. “Il feedback dei tanti visitatori è la conferma di come un’offerta simile non solo sia valida ma sia anche un’idea vincente per incuriosire chi non conosce da vicino le bellezze della nostra città. La fama del castello lo precede, ma le visite al suo interno sono un modo affascinante  per scoprire i dettagli storici, osservarne lo stile architettonico e le particolarità artistiche. Un sentito grazie va alle guide che hanno accompagnato i diversi gruppi: la loro professionalità è stata un plus importante per rendere ancora più speciali questi tour. Un plauso poi alla famiglia Mastrantoni che con attenzione e cura è sempre in prima linea per la promozione di questo prezioso bene. 

#castellomonte sarà proposto per altri 3 appuntamenti; domenica 20 novembre e due date a dicembre rispettivamente domenica 4 e giovedì 8. Essere monticiani è un orgoglio e vedere il riscontro entusiasta di tanti turisti che raggiungono anche da lontano la città, non può che renderci ancora più fieri della nostra terra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – “Quel fazzoletto color melanzana”, venerdì la presentazione del libro della Mortelliti

Appuntamento il 7 Febbraio alle ore 17.30, presso il caffè letterario Sinestesia: dialogo con l'autrice e non solo

Il tributo ai Nirvana conquista il pubblico: Hunt, Sturgeon e Armeli portano il grunge sul palco

Frosinone - “A Night with Nirvana” al Vittoria si è trasformato in un ricordo emozionale di Kurt Cobain e della sua musica

Red Lights, lo scontro tra fede e scienza secondo Cortés: un film a cui manca il ‘prestigio’…

La recensione del thriller del regista spagnolo: un'opera riuscita a metà e che pecca soprattutto nella sceneggiatura

“Marconi Frequenze Creative”, oggi la presentazione del progetto per i giovani talenti

Torrice centro di espressione e promozione culturale. Appuntamento alle ore 17:30, presso il Marconi Caffè

“Artigiani nel Borgo a Frosinone Alta”, domani l’appuntamento nel capoluogo

L'iniziativa si terrà ogni prima domenica del mese nella rinnovata Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18, tra artigianato e antiquariato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -