Mobilità sostenibile, una stazione per la ricarica di veicoli elettrici: la svolta Green della città

Sora - La stazione sorgerà in Via Cocorbito, presso il parcheggio antistante il Cimitero Comunale. La soddisfazione del sindaco

A breve sarà istallata a Sora una nuova stazione di ricarica ultra veloce (HIGH POWER CHARGER – HPC). Con l’intervento prende il via l’ampliamento della rete di infrastrutture di ricarica pubblica destinata ai veicoli elettrici e plug-in. La stazione sorgerà in Via Cocorbito, presso il parcheggio antistante il Cimitero Comunale.

Un area di proprietà comunale, collocata in una posizione particolarmente strategica che consentirà un reale potenziamento della mobilità sostenibile. L’installazione, a totale investimento Enel, sarà curata, in ogni suo aspetto, dalla “Ewiva srl”, società paritetica tra “Enel X” ( business line del Gruppo Enel dedicata alle soluzioni avanzate) e Volkswagen Group.

Grande la soddisfazione del Sindaco Luca Di Stefano: “Sono orgoglioso di annunciare la svolta “green” della città di Sora verso una mobilità sempre più sostenibile ed integrata. Tra gli obiettivi prioritari della nostra Amministrazione rivestono un’importanza fondamentale il risanamento e la tutela della qualità dell’aria, tenuto conto delle importanti implicazioni sulla salute dei cittadini e sull’ambiente. L’investimento, che abbiamo deliberato in Giunta, ha un alto contenuto tecnologico che prevede l’approvvigionamento energetico esclusivamente da energia rinnovabile. La mobilità elettrica presenta grandi potenzialità in termini di riduzione locale dell’inquinamento sia atmosferico sia acustico e offre la possibilità di numerose applicazioni a livello urbano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere

Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

“Autismo, come orientarsi per non perdere la bussola”: la consapevolezza parte dai più piccoli

Frosinone - Al teatro Vittoria la manifestazione organizzata dall'Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l'IC Guarcino

“Io non TI mollo”, oggi a Sora una giornata tutta dedicata alla disabilità e all’inclusione

Presenti oltre 300 alunni delle scuole della città che avranno l'opportunità di scoprire il valore dell’inclusione e degli sport paralimpici

I dazi di Trump affondano l’auto: in Borsa è un crollo generale

Quasi la metà di tutti i veicoli venduti negli Stati Uniti sono importati, dai tedeschi ai giapponesi non si salva nessuno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -