“Miti e Metafore”, arriva la mostra espositiva di Normanno Soscia: due città e un evento diffuso

Due città e un evento diffuso per un'esperienza culturale che crea nuovi collegamenti tra l'arte contemporanea e il territorio

Un nuovo grande progetto espositivo: la mostra diffusa “Miti e Metafore” di Normanno Soscia, che attraversa due luoghi chiave del territorio, ovvero la sede universitaria di Cassino e la Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone” di Gaeta. Due città e un evento diffuso per un’esperienza culturale che crea nuovi collegamenti tra l’arte contemporanea e il territorio.

Il primo appuntamento è a Cassino, venerdì 10 gennaio 2025, presso l’atrio del Rettorato, in viale dell’Università – Campus Folcara, con inizio alle ore 16:30; si prosegue a Gaeta, sabato 11 gennaio, presso la Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone”, Palazzo San Giacomo, via Lieto 2, con inizio alle ore 16:30.

La mostra personale di Normanno Soscia inaugura la stagione espositiva 2025 dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale: un ulteriore step che si pone in continuità con le mostre allestite, a partire dal marzo 2023, e in linea con la volontà dell’Ateneo di offrire i suoi spazi per eventi espositivi che possano presentare e diffondere la conoscenza della creatività artistica territoriale e nazionale. 

Il percorso espositivo

Normanno Soscia, artista noto per le sue opere intense e evocative, esplora la memoria personale e collettiva attraverso figure che si muovono tra sogno e realtà. I suoi dipinti, ricchi di riferimenti a storia, mitologia, eros e relazioni umane, offrono una chiave per interpretare il quotidiano con profondità e ironia.

L’evento è promosso, nell’ambito delle attività di Terza Missione, dalla Delega del Rettore per la Diffusione della cultura e della conoscenza – SCIRE, in collaborazione con l’associazione Pentacromo di Cassino, Edart edizioni e l’Associazione culturale Novecento.  L’esposizione ospitata nella Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone” di Gaeta è curata da Vincenzo Lieto, direttore del Museo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali

La Fanfara della Polizia di Stato incanta Frosinone, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’iniziativa numerosissimi studenti dell'IC3 di Frosinone che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -