Medicine false, una minaccia per la salute: la Asl mette in guardia sui rischi anche potenzialmente letali

Possono contenere ingredienti dannosi o tossici che possono causare reazioni avverse e gravi effetti collaterali, inclusi danni agli organi

Sapevi che le medicine false rappresentano una minaccia significativa per la salute e il benessere? – Dalla Asl di Frosinone mettono in guardia sui rischi: “Le medicine false potrebbero non contenere gli ingredienti attivi necessari per trattare efficacemente una condizione medica. Ciò significa che chi le assume non riceve il trattamento adeguato e potrebbe peggiorare. Inoltre, possono contenere ingredienti dannosi o tossici che possono causare reazioni avverse e gravi effetti collaterali, inclusi danni agli organi e persino la morte.

L’uso di medicine contraffatte può contribuire alla diffusione di batteri e virus resistenti ai farmaci, rendendo più difficile il trattamento delle malattie infettive, in quanto non essendo soggette agli stessi controlli di qualità e sicurezza delle medicine genuine, potrebbero essere state prodotte in strutture non autorizzate e senza il rispetto delle norme di buona produzione farmaceutica”. – Concludono dalla Asl.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Open day vaccinale, appuntamento il 24 aprile in occasione della World Immunization Week

Accesso diretto, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30, presso il Centro Vaccinale di Frosinone, via A. Fabi

Donazioni di cornea e trapianti, serve fare di più: missione sensibilizzazione

A breve una campagna di sensibilizzazione congiunta con Siso-Sibo: "Un gesto che accende lo sguardo al futuro"

Tumori al seno, dai mammografi alle giovani escluse: tutto quello che non va nello screening

Il dato più preoccupante è l’esclusione delle donne giovani, visto che i numeri delle diagnosi in età giovanile sono in aumento

FOCUS – Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta

Lo dimostra anche la storia della piccola Gioia, di due anni e mezzo, colpita da leucodistrofia metacromatica diagnosticata in ritardo

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -