Maxi operazione antidroga in Ciociaria, smantellata organizzazione criminale: i dettagli

L’accusa per gli indagati è di detenzione e spaccio continuato di sostanze stupefacenti in concorso. Un’indagine lunga e complessa

Dalle prime luci dell’alba di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo, con il supporto della Compagnia di Sora e delle unità cinofile di Roma Ponte Galeria, hanno portato a termine un’importante operazione contro il traffico di droga nella provincia di Frosinone. L’azione, condotta nei comuni di Arce, Pofi e Monte San Giovanni Campano, ha visto l’esecuzione di cinque misure cautelari in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Frosinone su richiesta della locale Procura della Repubblica, coordinata dal Sostituto Procuratore Dott. Vittorio Misiti. Contestualmente, sono state eseguite perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di altri tre soggetti nei comuni di Arpino e Monte San Giovanni Campano.

L’accusa per gli indagati è quella di detenzione e spaccio continuato di sostanze stupefacenti in concorso, con riferimento a cocaina, crack, hashish e marijuana. Un’indagine lunga e complessa che ha avuto origine nell’agosto del 2023, quando due degli indagati vennero trovati in possesso di una partita di hashish. Da quel momento, un’articolata attività investigativa ha permesso di ricostruire una rete di spaccio radicata nella bassa Ciociaria, in particolare nei comuni di Arce, Ceprano e Monte San Giovanni Campano, con un bacino di clientela costituito da numerosi consumatori abituali. L’organizzazione criminale, composta da soggetti con precedenti specifici, operava con una metodologia ben strutturata, riuscendo a immettere quotidianamente consistenti quantità di droga nel mercato illecito locale.

Le indagini, condotte attraverso pedinamenti, intercettazioni telefoniche e sequestri mirati, hanno permesso di individuare una vera e propria base logistica in un’abitazione di campagna, dove la droga veniva stoccata, preparata e confezionata prima di essere distribuita. Uno degli aspetti più complessi dell’indagine è stato decifrare il linguaggio criptico utilizzato dagli spacciatori per comunicare con clienti e fornitori, un codice studiato per eludere i controlli delle Forze dell’ordine.

I numeri dell’operazione

L’operazione ha portato a risultati significativi:
• 8 persone indagate
• 5 misure cautelari in carcere
• 3 persone sottoposte a perquisizione personale e domiciliare
• 100 grammi di droga sequestrata (tra cocaina, crack, hashish e marijuana)
• 250 cessioni di sostanze stupefacenti accertate
• 20 assuntori segnalati alle autorità competenti

Grazie al lavoro dei Carabinieri e della Procura della Repubblica, è stato smantellato un importante troncone dello spaccio locale, colpendo una rete criminale che operava con metodi professionali e ben radicati nel territorio. Questa operazione rappresenta un segnale forte nella lotta contro il traffico di droga, dimostrando ancora una volta come il contrasto al fenomeno richieda indagini approfondite e operazioni mirate. Gli indagati, al momento, sono considerati presunti innocenti fino a una sentenza definitiva, come previsto dal principio costituzionale della presunzione di innocenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ai domiciliari per tentata rapina viola gli obblighi, per un pregiudicato 48enne si aprono le porte del carcere

Alatri - I carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di revoca del beneficio dei domiciliari emessa dal Tribunale di Frosinone

Frosinone – Travolto a bordo di un monopattino sulla Monti Lepini: denunciato l’autista pirata

L'autista del furgone si diede alla fuga senza prestare soccorso, lasciando il giovane ferito in strada ed ora è stato rintracciato

Emanuele Superstar16 incontra il Frosinone: un regalo speciale per il piccolo campione di vita

Il piccolo ha ricevuto in dono la maglia di Partipilo e Monterisi, ma con il Frosinone Calcio esiste un legame speciale da tempo

Sant’Elia Fiumerapido – Studenti a lezione di legalità, l’impegno contro la violenza psicologica

L’iniziativa voluta dal Dirigente Nazario Malandrino, dalla docente Graziella Fiorito e dal presidente del consiglio d’Istituto Claudia Sofia

Frosinone – Autista aggredito e vessato da un extracomunitario: ennesimo episodio allo Scalo

Il giovane immigrato, sprovvisto di biglietto, non appena il conducente lo ha invitato ad abbandonare l'autobus, ha iniziato ad urlare

Lotta a spaccio e mala movida, controlli a tappeto: scattano denunce e segnalazioni

Il servizio dei carabinieri ha interessato tutta l’area dei comuni di Acuto-Anagni-Ferentino-Paliano-Piglio-Serrone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -