Maxi evasione fiscale con prodotti da forno venduti anche in Ciociaria, così marito e moglie truffavano lo Stato

Tre soggetti denunciati e sequestri operati dalla Guardia di Finanza al termine di un‘articolata indagine: cosa è stato scoperto

Denaro, gioielli e un immobile nella disponibilità di due coniugi di Colleferro sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Velletri. 

Dagli accertamenti delle “fiamme gialle” della Compagnia di Colleferro è emerso che una nota impresa di panificazione con un’estesa clientela tra la Valle del Sacco e la Ciociaria, riconducibile alla citata coppia, utilizzava lavoratori formalmente assunti da una società cooperativa, intestata ad una “testa di legno”, sulla quale venivano addossati gli obblighi fiscali e contributivi

Con questo sistema, marito e moglie hanno occultato al Fisco circa un milione di euro di ricavi derivanti dalla vendita dei prodotti ed evaso l’IVA per oltre duecentomila euro.

I militari hanno meticolosamente ricostruito il giro d’affari, non essendo state rinvenute le scritture contabili della società. 

I tre soggetti coinvolti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Velletri per i reati di occultamento e distruzione delle scritture contabili e di omessa presentazione delle dichiarazioni ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA avendo superato le soglie minime di punibilità previste dalla normativa penale-tributaria. 

Gli elementi raccolti hanno consentito di ottenere dal Giudice delle Indagini Preliminari l’emissione di un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca anche “per equivalente” del valore corrispondente alle imposte evase. 

L’operazione si inquadra nella più ampia azione posta in essere dall’Autorità Giudiziaria veliterna e dalla Guardia di Finanza di Roma a contrasto delle frodi fiscali che alterano le regole del mercato e danneggiano i cittadini e gli imprenditori onesti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SP 92, Smart si ribalta in strada: giovane soccorso dai passanti

Arpino - Citycar si ribalta in curva, giovane illeso. Sembrerebbe sia stata una chiazza d'olio la causa dell'incidente

Prodotti caseari trasportati vicino a taniche di letame: cibo sequestrato e conducente nei guai

Sora - Durante gli accertamenti i poliziotti hanno anche rilevato che il mezzo aveva la revisione scaduta da 2 anni ed il frigorifero spento

Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco

Raffiche di vento e pioggia hanno provocato danni rendendo necessari interventi da parte dei militari della Compagnia di Pontecorvo

Incidente nella notte sulla SR 155, auto fuori controllo si ribalta: paura per una ragazza

Alatri - Una Peugeot, condotta da una ragazza di 20 anni del posto, è uscita improvvisamente di strada, capovolgendosi sulla carreggiata

Frosinone – Scoperta una carrozzeria abusiva: scattano sequestro e maxi multa

La scoperta è stata fatta nell'ambito di controlli contro i reati ambientali. Ora il denunciato dovrà anche bonificare l'area

Frosinone – Norberto Scala eletto segretario generale provinciale della Uil Polizia

Già membro del direttivo nazionale, per Scala arriva un nuovo incarico. I ringraziamenti e le parole del neoeletto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -