Maxi antenna telefonica in via Casilina, la protesta dei residenti e dell’opposizione

Piedimonte San Germano - L'impianto, che avrà un'altezza di 50 metri, servirà a ricevere il segnale di tutti i gestori

L’installazione di un’antenna per la telefonia mobile, alta cinquanta metri lungo la via Casilina a Piedimonte San Germano, ha scatenato una vera e propria guerra politica. A dare l’annuncio dell’avvio dei lavori, sulla sua pagina social, è stato il sindaco di Piedimonte San Germano, Giocacchino Ferdinandi. Il primo cittadino parla di una richiesta di inizio lavori protocollata in data 6 marzo. “A tal proposito abbiamo convocato l’osservatorio ambientale ‘Teniamoci d’occhio’ – scrive il sindaco – per valutare la presenza di presupposti utili a contrastarne l’attuazione”.

Di tutt’altro parere sono i componenti del gruppo di minoranza ‘Io Scelgo Piedimonte’, L’ex sindaco Mario Riccardi ed i consiglieri Giacomo Urbano, Alessandro Vincitorio e Pierferdinando Delicato, hanno replicato sempre attraverso le pagina social con questa dichiarazione. “Una farsa nella farsa. Il post di annunciazione di questa mattina, pubblicato dal sindaco Gioacchino Ferdinandi inerente l’installazione dell’antenna Opnet lungo via Casilina, è una bugia. Parla di ‘protocollo alla data del 6 marzo 2023 della comunicazione per la realizzazione dell’antenna’. In realtà, come possiamo dimostrare noi del gruppo di opposizione che abbiamo acquisito l’intera documentazione, in data 31 dicembre 2021 due società S.p.A. hanno presentato istanza al comune per la ‘realizzazione di infrastruttura a servizio di rete comunicazioni elettroniche’. In data 13 marzo 2023 la società ha comunicato semplicemente che avrebbe dato il via ai lavori per l’installazione dell’apparato alto 30 metri e che sarà al servizio di tutti i gestori di telefonia”.

“Quello che noi chiediamo al sindaco Ferdinandi è molto semplice: Perché il sindaco che ha la delega all’Urbanistica, non ha mai convocato o informato la Commissione all’Urbanistica? Perché l’assessore all’Ambiente, Ermelinda Costa, ‘paladina dell’ambiente’ solo sui social, non ha mai informato o convocato la Commissione di esperti ambientali dell’osservatorio ‘Teniamoci d’occhio’? Una commissione raggirata e sfruttata solo per promuovere personaggi politici su argomenti inutili alla collettività. I consiglieri del gruppo di opposizione ‘Io Scelgo Piedimonte’ si riservano di valutare eventuali azioni ed esprimono totale disappunto sul comportamento politico dell’amministrazione Ferdinandi”.

Una vicenda che sta coinvolgendo anche chi vive a poche decine di metri di distanza dal punto in cui verrà installata l’antenna: “Siamo pronti a dare battaglia con una raccolta firme ed un ricorso al Tar per salvaguardare la nostra salute e quella dei nostri figli“.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Influencer al telefono mentre guida, la polizia le ritira la patente. Lei sui social: “Frustrati e corrotti”

Giulia Zangrilli fermata ieri dalle Volanti. Per lei multa e ritiro della patente. Poi la pubblicazione del video social che fa discutere

Isola del Liri – No alla chiusura della filiale di Banca Intesa Sanpaolo, fronte comune e raccolta firme

Nella giornata di ieri, nel piazzale antistante la filiale...

Adottare dai canili, 500 euro per chi sceglie di regalare una famiglia ad un cane abbandonato

Un bonus per chi sceglierà di adottare uno dei 150 cani ospiti delle strutture convenzionate con il Comune. Un gesto di grande amore

Funerali Paolo Cervini, domani l’addio all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ripi - Comunità sconvolta dal dolore. L'uomo avrebbe compiuto 58 anni il 31 marzo. Il decesso allo Spaziani dopo giorni di agonia

Ai domiciliari per tentata rapina viola gli obblighi, per un pregiudicato 48enne si aprono le porte del carcere

Alatri - I carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di revoca del beneficio dei domiciliari emessa dal Tribunale di Frosinone

Frosinone – Travolto a bordo di un monopattino sulla Monti Lepini: denunciato l’autista pirata

L'autista del furgone si diede alla fuga senza prestare soccorso, lasciando il giovane ferito in strada ed ora è stato rintracciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -