Matteo Renzi a Frosinone: “C’è chi ha detto ‘mettetevi in ginocchio’, io dico rialzatevi”

Il Terzo Polo a ‘Frosinone fa sul serio’. Presenti alla manifestazione, oltre ai candidati, anche Carlo Gagliardi e Alessandra Mandarelli

La sala convegni Fornaci Village gremita in ogni ordine di posti. Il Terzo Polo a ‘Frosinone fa sul serio’, come da titolo del manifesto di presentazione dell’evento elettorale, ha fatto davvero sul serio. Numerosi gli amministratori e i simpatizzanti presenti all’iniziativa che ha visto come protagonista Matteo Renzi. Ed è proprio dal capoluogo della Ciociaria che il segretario nazionale di Italia Viva ha deciso di prendere a cannonate Enrico Letta. L’ex presidente del consiglio, davanti ai candidati del Terzo Polo ha, infatti, calcato pesantemente la mano. Nel mirino sono finiti anche i 5 Stelle.  

Presenti all’appuntamento Adamo Pantano, in corsa al collegio uninominale per il Senato, Stefano Carducci, per la Camera nel collegio uninominale, Patrizia Viglianti e Andrea Ranalli, per la Camera nel collegio plurinominale. Con loro il dirigente regionale di Italia Viva Germano Caperna e la coordinatrice provinciale Valentina Calcagni. Sul palco la senatrice uscente Annamaria Parente e capolista al Senato. A far rumore la presenza in sala dei consiglieri comunali Carlo Gagliardi e Alessandra Mandarelli che, secondo i rumors politici, stanno decidendo di aderire il primo ad Azione, mentre la seconda ad Italia Viva. Il loro obiettivo sarebbe quello di creare un gruppo consiliare a Frosinone, per poi concorrere alle regionali proprio tra le fila del Terzo Polo.   

“Letta ha detto che io voglio distruggere il Pd. No caro Enrico  – ha esordito Renzi rivolgendosi a distanza al leader del Pd – fai tutto da solo. Hai proposto di aumentare le tasse: una follia. Ma in Italia abbiamo tasse più alte della media europea”. Un passaggio lo ha riservato a quando era lui alla guida dei Dem. “Abbiamo varato il Jobs Act  – ha fatto notare – che unito a industria 4.0 ha creato un milione di posti di lavoro. Oggi Letta lo rinnega e sostiene anche il reddito di cittadinanza. In questo modo – ha proseguito – fa campagna elettorale per Meloni e M5S. La povertà non si combatte con il sussidio, ma offrendo lavoro di qualità, investendo e non regalando soldi ogni mese”.

Quindi una sorta di appello agli ex compagni di partito.  “Il Pd deve dire – ha chiosato – se sta con noi o con i 5 Stelle. Non tanto Letta  – ha precisato – che la settimana prossima va a casa”.  Relativamente alla questione Ruberti ha, invece, affermato: “Non facciamo polemica politica per quello che è successo qui a Frosinone. Dico solo che c’è chi ha detto ‘mettetevi in ginocchio’, io dico rialzatevi: abbiate valore e sogni, non accontentatevi di qualcuno che vi compra ma conquistate i vostri obiettivi con la competenza. Mancano pochi giorni ormai e abbiamo ancora un 10% di indecisi. Se ci rivolgiamo a loro con le nostre proposte concrete possiamo ancora fare la differenza”. – Il suo appello.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -