Marciapiedi nuovi e manutenzione grazie al lavoro per percettori del reddito di cittadinanza

Cassino - Quattro aventi diritto al sussidio hanno supportato le squadre della manutenzione nelle attività programmate

Manutenzione a go go per restituire una città vivibile ai cassinati: proseguono i progetti realizzati dal Comune che prevedono il coinvolgimento dei percettori dell’ormai ex Reddito di Cittadinanza. Nella settimana che sta per concludersi, proseguendo il percorso iniziato nelle settimane precedenti, quattro fruitori del sussidio hanno supportato le squadre della manutenzione nelle attività programmate.

Al centro del piano di lavoro, ancora le periferie cittadine, con particolare attenzione alla sicurezza stradale, alla viabilità e al verde pubblico. “Sono quattro i cittadini percettori di Reddito di Cittadinanza inseriti nel programma degli interventi settimanali del settore manutenzione – ha spiegato l’assessore Pierluigi Pontone – e assieme agli operai comunali hanno provveduto al taglio della vegetazione e della regolazione delle aiuole dei cimiteri di San Bartolomeo, Caira e Sant’Angelo in Theodice. In quest’ultimo sono stati effettuati anche lavori di sistemazione delle aree che circondano il camposanto e la zona antistante l’ingresso. Altri interventi sul verde in via Guado del Lupo, via Collecedro e Rocca Janula”.

Interventi manutentivi lungo la pista ciclabile e su via Sant’Angelo. Per quanto riguarda strade e marciapiedi, sono stati effettuati lavori di manutenzione in via Folcara, via Di Biasio, via San Michele e via Sant’Antonino. Ultimato anche il nuovo marciapiede con scivolo per carrozzine in via de Nicola e installato specchio stradale in via Montemaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -