Luciana Fiocco, così è stata ritrovata la donna scomparsa da 48 ore: ora è in ospedale

La 46enne è stata ritrovata dai vigili del fuoco questa mattina, intorno alle ore 9:30. Era scomparsa ad Amaseno lunedì 17

Questa mattina, intorno alle ore 9:30, i Vigili del fuoco hanno ritrovato in una zona impervia e in buone condizioni di salute la 46enne di Villa Santo Stefano, scomparsa lunedì 17 febbraio il località Pratelle ad Amaseno. Le ricerche erano in corso dalle 12:30 dello stesso giorno in cui la donna era sparita, quando i caschi rossi sono stati allertati per supportare le operazioni di ricerca che poi si sono protratte ininterrottamente sino a questa mattina.

Per le operazioni di soccorso sono state impegnate 24 unità VVF e 12 mezzi con l’impiego del nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) e dell’elicottero Drago per la ricognizione dall’alto, oltre ai nuclei SAF (Speleo Alpino Fluviale) per le ricerche in ambiente impervio, SFA (Soccorritori Fluviali Alluvionali) per il soccorso acquatico di superficie, nucleo cinofili e prima partenza 1A di Frosinone per le ricerche via terra. Sul posto, per il coordinamento delle operazioni di soccorso, è stato impiegato il PCA (Posto di Comando Avanzato) con il nucleo TAS (Topografia Applicata al Soccorso) e il funzionario di guardia. Per le ricerche sono stati impiegati personale e mezzi VVF dei Comandi di Frosinone, Roma, Latina, Rieti, Pescara e l’Aquila.

Sono altresì intervenute anche squadre di Protezione Civile, Soccorso Alpino, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, Polizia Locale, Polizia Provinciale e Carabinieri. La donna, visibilmente provata ma in buone condizioni di salute, è stata affidata alle cure mediche del 118 giunto sul posto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lesioni personali e bancarotta fraudolenta: condannato 44enne, l’uomo finisce in carcere

Ceccano - L'uomo è stato rintracciato e dovrà espiare una pena definitiva di 5 anni per i reati commessi a Modena e Civitavecchia

Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i dispositivi richiesti

Ieri la delibera della Asl di Frosinone. Nei prossimi giorni saranno disponibili i microinfusori per pazienti in terapia insulinica

Alloggi Ater: da circa un mese senza acqua calda, con il marito invalido in casa

Arpino - Colano anche liquami dal piano di sopra. La situazione è stata segnalata all'Ater che ha inviato un tecnico per un sopralluogo

Scandalo TFA: tornano liberi Mignanelli, Arduini e Chiusaroli. Revocati i domiciliari

Sono tornati in libertà anche i professori Arduini e Chiusaroli. Parere favorevole del PM Corvino e via libera del Gip Casinelli

Villa Santa Lucia – Cantiere presso le palazzine Ater: “Nessuna sospensione lavori per mancanza fondi”

Dopo le dichiarazioni del sindaco Capraro, il Commissario Straordinario Antonello Iannarilli interviene fornendo un'altra versione dei fatti

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri salgono in cattedra per la cultura della legalità

50 i ragazzi incontrati dal Comandante della Stazione di Isola del Liri, Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -