Liceale e campionessa di scherma, Alessia Ruscitto approda ai Campionati Italiani

Cassino - La giovane atleta iscritta al Cus si è qualificata per partecipare ai Campionati Italiani Assoluti di Scherma

La sezione Scherma del CUS Cassino raggiunge un altro grande traguardo, portando a livelli Nazionali il nome della città e dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, grazie a una sua atleta. Alessia Ruscitto, anno 2008, categoria cadette, è riuscita a qualificarsi per partecipare ai Campionati Italiani Assoluti di Scherma, in programma dal 9 al 12 giugno al “Palamariotti” di La Spezia.

Si tratta della più importante competizione a livello nazionale. In pedana le migliori 95 schermitrici categoria assoluti. Grande soddisfazione è stata espressa dall’istruttore di Alessia, Renato Nunziata: “Il talento di questa ragazza – ha raccontato – è emerso da subito, fin da quando a soli sette anni si è avvicinata alla scherma. Prima non praticava nessuno sport, poi per caso ha partecipato a una prova e si è subito appassionata. Alle competizioni alle quali ha partecipato si è sempre classificata nei primi posti”.

“Frequenta il Liceo Scientifico indirizzo sportivo e si allena tutti i giorni dalle due alle tre ore. Per approdare al Campionato Italiano ha dovuto superare due gare nazionali. Agli assoluti di scherma, dove sono presenti quasi tutti atleti olimpionici, si può accedere dai 15 anni in su e lei insieme solo a un’altra ragazza ha registrato il primato dell’atleta più giovane. Alessia ha gareggiato il 9 giugno dimostrando anche questa volta il suo talento. All’eliminazione diretta ha infatti ceduto per un solo punto contro la schermitrice Marzia Cena di Vercelli, classe 2002. È un ottimo punto di partenza. Si può puntare su di lei perché credo sia un’atleta molto interessante”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – Parte bene l’Europeo per il M.C. Mancini: Vigilucci e Alonzi vincono nelle rispettive classi

Vigilucci con una Yamaha 300 gareggiava nella classe SSP300, mentre Alonzi in sella alla Suzuki GSXR 750 gareggiava nella classe 4 Open

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita

Frosinone Calcio – I risultati del settore giovanile

Nell'ultimo weekend trascorso, sono scese in campo le formazioni Under 17, Under 16 e Under 15: ecco tutti i verdetti

Motori – Pontone torna in pista, i risultati da Misano: “È bello combattere per posizioni di vertice”

Il pilota Armando Pontone si sta adattando rapidamente alla classe 1000, grazie al costante lavoro con il team Bike e Motor
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -