In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’Istituto Comprensivo di Sant’Elia Fiumerapido ha partecipato con entusiasmo alla manifestazione organizzata dall’associazione “I Colori dell’Autismo”, in collaborazione con il 1° Istituto Comprensivo di Cassino.
Protagonisti dell’iniziativa sono stati gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria di primo grado, guidati dalla professoressa Paola Massaro, che hanno regalato al pubblico un’esibizione carica di significato, eseguendo un brano musicale tradotto nella LIS – Lingua Italiana dei Segni.
Un gesto concreto e simbolico che ha emozionato tutti i presenti, sottolineando l’importanza dell’inclusione autentica. Come ha spiegato la docente: “Portare la LIS nella scuola con la musica significa creare ponti tra mondi che non sempre si incontrano. Significa educare all’ascolto anche senza il suono, e alla comprensione anche senza le parole.”
La traduzione in LIS, infatti, non è solo un esercizio linguistico, ma un atto di apertura e di condivisione: “La musica – ha aggiunto Massaro – non appartiene solo a chi può sentirla, ma a chiunque sappia viverla. La LIS permette di ascoltare con gli occhi, grazie al ritmo, alle vibrazioni e all’intensità del corpo.”
Un progetto fortemente sostenuto dal dirigente scolastico, dr. Nazario Malandrino, e realizzato con l’impegno e la passione delle insegnanti Paola Massaro e Graziella Fiorito. Alla fine dell’esibizione, alunni e docenti hanno ricevuto numerosi complimenti per la sensibilità dimostrata e per la qualità della performance. La partecipazione all’evento ha rappresentato per i ragazzi una preziosa occasione di crescita e confronto con altre realtà scolastiche del territorio, in uno spirito di solidarietà, empatia e cittadinanza attiva. Un’esperienza che conferma l’orgoglio della scuola, dei docenti e delle famiglie, che insieme credono in un’educazione fondata sulla collaborazione e sull’inclusione.