L’Erasmus Orchestra in concerto, gli studenti del Conservatorio Refice protagonisti

Il Refice partecipa regolarmente al progetto Erasmus con il coordinamento del M° Riccardo Santoboni e una nutrita compagine di studenti

Domani, martedì 10 dicembre, alle ore 19:00, presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica “E. Morricone” di Roma va in scena l’Erasmus Orchestra con un grande concerto. Oltre 50 studenti Erasmus, da 20 Conservatori di oltre 10 Paesi, insieme per celebrare i valori e la cittadinanza europei attraverso la magia della musica. Il Refice nuovamente protagonista di questo nobile progetto con una nutrita compagine dei suoi talentuosi studenti che recano lustro all’istituzione ed alla città di Frosinone.

L’Orchestra Erasmus nasce nel 2017, in occasione dei 30 anni di Erasmus, su iniziativa dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE. L’iniziativa ha un significato simbolico e intende diffondere i valori della “GenerazioneErasmus” sfruttando la musica come metafora di integrazione, di incontro e di sviluppo di competenze oltre ogni barriera linguistica, geografica e culturale anche al fine di formare una identità europea condivisa. L’Orchestra ha anche l’obiettivo di promuovere le tante opportunità di formazione e mobilità Erasmus+ per gli studenti del settore di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) e contribuire a valorizzare i talenti e l’eccellenza dei Conservatori e degli Istituti Musicali europei, promuovendo collaborazioni e partenariati che offrano opportunità di internazionalizzazione ed esperienze professionali per i giovani musicisti.

Risultati e possibili sviluppi

Fin dal suo debutto le esibizioni dell’Orchestra Erasmus hanno fatto registrare un grande successo di pubblico e hanno suscitato l’interesse istituzionale e mediatico a livello non solo nazionale. Questo ha convinto l’Agenzia Erasmus+ Indire a investire ulteriormente nel progetto in futuro. Nel 2023 il progetto si è aperto ad accogliere anche gli studenti di Conservatori di tutti i Paesi Erasmus+, per questa nuova fase l’Agenzia si è avvalsa della collaborazione dell’Associazione Europea dei Conservatori – AEC. Dal suo debutto, in occasione del Festival d’Europa 2017, l’Orchestra si è esibita in 20 concerti che hanno coinvolto circa 300 giovani musicisti Erasmus. Dal 2023 i conservatori e gli istituti musicali europei coinvolti come partner del progetto sono 60. Negli anni l’ensemble ha suonato in Italia, Irlanda, Francia, Belgio, Spagna ed Egitto richiamando un pubblico di circa 5mila spettatori dal vivo e 20mila sulle piattaforme online.

Il progetto e i concerti dell’Orchestra Erasmus hanno un notevole eco mediatico, con oltre 2mila uscite su stampa internazionale, nazionale e locale, tv nazionale, radio e canali social. Anche il Refice partecipa regolarmente al progetto Erasmus con il coordinamento del M° Riccardo Santoboni e una nutrita compagine dei suoi talentuosi studenti cui va in grande plauso: Piergiorgio Fabrizi (Clarinetto basso); Adriana Moscariello (corno); Elisa Di Donato (corno); Enrico De Fusco (Percussioni); Simone Spilabotte (violino); Polina Pervushina (violino); Sofia Costantini (violino); Anna Maria Fratarcangeli (viola); Alessia Caliciotti (viola) e Alessandro Rodriguez Russo (contrabbasso).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sempre”, fuori il singolo esordio di Rossella Perticone: chi è la giovane artista di Fiuggi

Fiuggi - Un brano che segna l'inizio di un viaggio artistico intimo e potente uscito il 28 marzo. L'orgoglio della sua città

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa

“Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo”, la nipote di Borsellino in Ciociaria

Doppio appuntamento con Roberta Gatani: giovedì 3 aprile da Sinestesia a Ceccano e venerdì 4 al Liceo Pietrobono di Alatri

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

Teatro – I Commedianti del Cilindro sbancano con ‘Napoli Milionaria!’: incetta di premi e consensi

La compagnia di Broccostella, guidata dal regista Federico Mantova, ha conquistato pubblico e giuria alla rassegna “Al di là del raccordo”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -