Legge popolare per la partecipazione dei lavoratori, domani la raccolta firme a Frosinone

“La partecipazione al lavoro. Per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori”, gazebo Cisl allo “Spaziani” dalle 9.30 alle 12.30

Una rappresentanza dei lavoratori in ogni consiglio di amministrazione delle società a partecipazione pubblica, ma anche interventi di carattere economico e di rappresentanza. Sono questi alcuni degli obiettivi della proposta di legge, per iniziativa popolare, avanzata dalla Cisl La partecipazione al lavoro. Per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori”. Per promuovere al meglio la proposta e la raccolta di firme la Cisl scenderà in piazza giovedì prossimo, 14 settembre, con un proprio gazebo posizionato davanti l’ingresso principale dell’ospedale “Spaziani” di Frosinone dalle 9.30 alle 12.30.

«Quella avanzata dalla Cisl è una proposta molto importante che consentirà una totale applicazione del principio di partecipazione nelle aziende a partecipazione pubblica – hanno affermato il Segretario Generale Cisl Frosinone Enrico Capuano e il Segretario Generale Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – La proposta si caratterizza sotto quattro profili. Il primo è quello gestionale dove si prevede l’integrazione nei consigli di amministrazione delle società a partecipazione pubblica con almeno un rappresentante dei lavoratori. Il secondo punto è quello finanziario, in questo caso proponiamo numerose novità disciplinando, anche, l’accesso contrattuale dei dipendenti a piani di azionariato diffuso e la possibilità di essere azionisti-lavoratori. Terzo punto è quello organizzativo con l’introduzione di un meccanismo premiale per le imprese che coinvolgono i lavoratori in progetti innovativi e per i lavoratori che si impegnano a contribuire all’innovazione e all’efficientamento dei processi produttivi. Ultimo punto è quello consultivo dove si stabilisce che i sindacati hanno il diritto di essere consultati in via preventiva e obbligatoria”.

“Quella che proponiamo è una legge molto importante – concludono – perché rimette al centro di ogni processo i lavoratori, un aspetto che nel corso degli ultimi anni si è perso. Per questo motivo abbiamo deciso, come organizzazione sindacale, di predisporre questa proposta di legge che, siamo sicuri, troverà il massimo sostegno da parte dei cittadini. Giovedì mattina saremo davanti all’ospedale Spaziani di Frosinone per raccogliere ulteriori firme, un momento dove tutti avranno l’opportunità di promuovere la partecipazione dei lavoratori nei processi aziendali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pioggia di fragole spagnole sull’Italia. L’allarme: “Attenti alle etichette”

Se nella pubblicità affissa si parla di fragole italiane nell’etichetta apposta sul prodotto ci deve essere scritta la provenienza

Giornata del mare, il workshop del sistema camerale dedicato al valore dell’Economia del Mare

Roma - Presentato il portale di OsserMare – Osservatorio Nazionale dell’Economia del Mare del sistema camerale

Dall’intelligenza artificiale al made in Italy, a Fiuggi l’assemblea nazionale dell’Unione Artigiani

Tra i temi al centro del dibattito, le innovazioni nel mondo del lavoro e come tenere le imprese italiane al passo con i tempi

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Nuovo accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo: 310 milioni per la competitività

L’accordo prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS: un’ottima misura per gli esercenti

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -