Legambiente, i bambini aderiscono a “Puliamo il mondo” per migliorare il paese

Coreno Ausonio - Una giornata dedicata alla rimozione dei rifiuti abbandonati per strada e tra i vicoli. Grazie ai 25 piccoli volontari

Coreno Ausonio – L’associazione Franco Costanzo ha aderito alla XXXI edizione “Puliamo il Mondo”, manifestazione organizzata da Legambiente, con una giornata ecologica tra le vie del paese che ha trovato entusiasti i ragazzi del paese.

“Che cosa è Puliamo il Mondo? Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo – spiega Mario Costanzo, presidente dell’omonima associazione che si occupa della lotta ai tumori in provincia di Frosinone -. Una giornata dedicata alla rimozione dei rifiuti abbandonati per strada, tra i vicoli del paese. Grazie ai piccoli 25 volontari che hanno lavorato con il sorriso e l’allegria, grazie ai magnifici volontari, alla collaborazione della Protezione Civile di Coreno e della Pro Loco “A. Lisi” che hanno aderito a Puliamo il Mondo e al Comune di Coreno che ha patrocinato l’iniziativa”.

I ragazzi si sono divertiti insieme agli organizzatori a raccogliere bottiglie di plastica e vetro, tappi, cicche di sigaretta, carta varia e qualche indumento. In quest’attività è stato rinvenuto anche Parte del kit di pulizia del k98 ovvero il Mauser Karabiner 98k fucile in dotazione all’esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale che è stato consegnato ai responsabili del Museo della Linea Gustav.

“I cambiamenti climatici di questi anni e le previsioni future impongono a tutti una presa di coscienza sulla tutela ambientale e la risposta dei ragazzi ci fa ben sperare per il futuro – conclude Mario Costanzo -. Fortunatamente anche quest’anno i partecipanti ci hanno donato un bellissimo esempio di altruismo, di senso civico, di amore per il proprio territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta

Il Titanic affondò questa notte 113 anni fa: perché il ‘re degli oceani’ si è inabissato

È rimasta la tragedia nautica più famosa della storia e, anche dopo più di un secolo, la sua storia continua a esercitare un grande fascino

Disservizi e costi extra per il check-in online di Ryanair, come ottenere il rimborso

Codici invita i viaggiatori a segnalare eventuali anomalie riscontrate, al fine di richiedere il rimborso per le spese extra sostenute
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -