Lavoro, differenze e limiti del CCNL del comparto funzioni locali: tutte le novità

Un'assemblea organizzata dalla UIL FPL di Frosinone nella quale si è parlato nel nuovo CCNL, sia dal punto di vista economico che normativo

Novità, differenze e limiti del CCNL del comparto funzioni locali, definitivamente sottoscritto il 16 novembre scorso, che riguarda circa 430 mila dipendenti pubblici, contratto che ha apportato modifiche importanti al vecchio CCNL dal punto di vista sia economico che normativo.

Questo il tema dell’assemblea organizzata dalla UIL FPL di Frosinone, dal segretario generale Maurizio Palombi presieduta dalla Segretaria provinciale UIL FPL Irene Meloccaro con delega agli Enti Locali presso il palazzo della Provincia alla presenza del rappresentante di Palazzo Iacobucci dott. Gianluca Quadrini, di Rita Longobardi, Sub Commissario della UIL FPL Nazionale, e del segretario Uil fpl Roberto Puma. Presenti i dipendenti del settore, le RSU degli enti, e i dirigenti.

Ad entrare nel dettaglio delle novità è stata la Longobardi che ha spiegato come il Ccnl ha completamente innovato il sistema di classificazione del personale passando dalla classificazione per categoria alla classificazione per AREE che corrispondono a diversi livelli di conoscenze ed abilita. ed ancora, si è soffermata sul nuovo regime delle progressioni economiche orizzontali (PEO) con l’ introduzione dei “DIFFERENZIALI STIPENDIALI”.

La Longobardi ha infine posto l’accento sulla rivisitazione delle relazioni sindacali in quanto il nuovo CCNL amplia le materie oggetto di contrattazione e di confronto sindacale e sulla disciplina delle due diverse forme di lavoro a distanza: lo smart working e il lavoro da remoto

Novità giuridiche che, come sottolineato dalla segretaria Meloccaro, “trasformano il mondo del lavoro” e “fanno evolvere una categoria”, al di là degli importi degli arretrati contrattuali spettanti e l’adeguamento economico degli stipendi tabellari che restano comunque di fondamentale importanza. Una giornata importante di formazione e informazione che la UIL FPL replicherà anche per le occasioni successivi, con il sostegno della Provincia, come confermato dal Dott. Quadrini.

La Segretaria Provinciale, al termine dell’evento, ha tenuto a ringraziare quanti hanno collaborato alla riuscita di questo incontro, in particolar modo Pierluigi Scaccia, e Gianfranco Di Santo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’I.C. di Sant’Elia Fiumerapido per l’autismo: “Costruiamo ponti con la LIS e la musica”

Protagonisti sono stati gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria di primo grado che hanno imparato la lingua dei segni

Sora – Franco “La Callara” compie 60 anni: la sorpresa degli amici nel giorno del suo compleanno

Speciale sorpresa per Franco Paniccia da parte dei tanti amici. L'uomo ha subito un delicato intervento chirurgico ma adesso sta bene

L’ex Frosinone Tabanelli protagonista a ‘The Couple’ su Canale 5: gareggia in coppia con Spinalbese

L’ex centrocampista classe 1990, ha militato nel Frosinone dal gennaio 2020 al giugno 2022, prima di decidere di dire addio al calcio giocato

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -