Lavoro, convocato il tavolo di contrattazione al Comune di Anagni: la soddisfazione della Cisl

La Cisl Fp: «Momento di confronto importante nell’interesse dei lavoratori». Incontro programmato per il prossimo 2 novembre

L’amministrazione comunale di Anagni convoca le organizzazioni sindacali sulla programmazione triennale 2023/2025 del fabbisogno del personale. Si apre il tavolo di confronto più volte richiesto dalla Cisl Funzione Pubblica. Nei mesi scorsi la Cisl Fp ha trasmesso più volte note formali all’amministrazione comunale di Anagni chiedendo con forza l’avvio della contrattazione per il nuovo contratto decentrato integrativo. Ma non solo, è stato richiesto anche un confronto sulla deliberazione di giunta relativa alla programmazione triennale del personale 2023-2025. Ora, dopo diversi solleciti, è arrivata la convocazione per il prossimo 2 novembre.

«In molte occasioni abbiamo sollecitato l’amministrazione ad avviare la contrattazione con le organizzazioni sindacali – ha affermato il Capo Dipartimento degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – Un confronto necessario su due argomenti, il primo riguarda la contrattazione per il nuovo contratto decentrato integrativo. Un atto, questo, necessario per garantire il giusto sostegno e la premialità ai lavoratori e alle lavoratrici che si adoperano quotidianamente per fare in modo che la macchina amministrativa sia sempre efficiente ed efficace. Il secondo aspetto, di altrettanta importanza, riguarda la programmazione triennale del personale. Su questo abbiamo già evidenziato alcuni aspetti, come la mancata indicazione dei percorsi di verticalizzazione del personale dipendenti e la mancata previsione di interventi sul personale part-time. Ora abbiamo ricevuto la convocazione per il prossimo 2 novembre e siamo soddisfatti che le nostre sollecitazioni siano state accolte e che l’amministrazione abbia deciso di avviare il confronto. Un’amministrazione che è stata lungimirante nel cogliere l’importanza di questo confronto che rappresenta un momento importante dove si potranno chiarire tutte le posizioni ed entrare nel vivo delle progettualità da mettere in campo. Insieme si potranno individuare azioni e linee comuni nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pesce d’aprile, perché si festeggia oggi e quali sono gli scherzi più famosi

Tanti gli scherzi in voga: dal classico 'Pesce d'aprile' di carta attaccato sulla schiena a quelli geniali che passano per le fake news

Pasqua di solidarietà, beni di prima necessità per chi è meno fortunato: la raccolta Caritas

Quanto raccolto sarà consegnato alle famiglie e agli anziani che vivono in difficoltà e si rivolgono alle parrocchie e alla Caritas

Vacanze di Pasqua, in alcune scuole arriva il maxi ponte di dieci giorni: il calendario

Complici la vicinanza con il 25 aprile e l'autonomia scolastica, alcuni istituti chiuderanno i cancelli dal 17 al 27 aprile compreso

Contrasto a frodi, corruzione e lavoro nero: protocollo d’intesa tra GdF e Fincantieri

Uno strumento di potenziamento dell’azione di presidio della legalità in un settore strategico per l’economia nazionale

“Gioca responsabile”, allarme per le pubblicità sulle scommesse sportive

Codici sulle barricate: "Le agenzie di scommesse hanno trasformato il gioco in un’esperienza mediatica martellante"

Green, i volontari del servizio civile incontrano le studentesse del CFP per promuovere la tutela dell’ambiente

Servizio civile universale presso l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro: i volontari strizzano l'occhio al green
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -