La storia di Vanessa Villani, scampata al ‘femminicidio’ diventa agente di Polizia Provinciale

Ferentino - Nel 2013 venne massacrata di botte dal compagno che provò ad ucciderla colpendola alla testa. Oggi la rinascita

Ha dedicato la sua rinascita al figlio e a tutti coloro che in questi anni l’hanno sempre sostenuta e aiutata. Vanessa Villani è la donna di Ferentino che il 17 marzo del 2013 venne aggredita nel sonno dal compagno. L’uomo le provocò gravissime lesioni alla testa e poi tornò tranquillamente a casa dei genitori a dormire. A trovare Vanessa, all’epoca trentenne fu la madre. Accanto alla giovane priva di sensi e in un lago di sangue c’era il figlioletto di soli tre anni che piangeva disperato.

Una vicenda drammatica che sconvolse l’opinione pubblica anche per la dinamica dei fatti: in un primo momento, non avendo testimoni e con la donna in coma, gli investigatori della Squadra Mobile ipotizzarono un tentativo di rapina ma la mancanza di elementi indirizzò tutti verso l’ambito familiare.

Poi con il risveglio di Vanessa e il suo iniziare a ricordare, le indagini hanno avuto un’accelerata e l’uomo venne arrestato e condannato. Da questo episodio terribile la donna ha trovato la forza di rinascere e di iniziare un lungo percorso culminato nell’arruolamento nel corpo della Polizia Provinciale di Frosinone dopo aver partecipato ad un concorso con dure prove selettive.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Manuel Capoccetta: martedì i funerali del giovane ‘Cap’. Comunità sotto shock

I funerali di Manuel si svolgeranno martedì 22 aprile a Ferentino alle 10 nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Ceccano – “The good lobby”, a Riccardo Del Brocco contestata l’associazione per delinquere

Ieri la notizia della proroga delle indagini. Nelle scorse ore è trapelato il capo d'imputazione ma i legali chiariscono

Alatri – Nuovi dissuasori di velocità vicino la scuola: è ancora polemica sui social

Polemiche dopo l'istallazione dei dossi artificiali a Tecchiena: il vicesindaco rassicura sulle prossime iniziative per la sicurezza

Usura, 74enne arrestato dopo 12 anni: ora dovrà scontare la pena ai domiciliari

Ferentino - L'uomo dovrà espiare la pena residua di due anni di reclusione per il reato commesso a Frosinone tra il 2011 e il 2013

Lesioni personali e bancarotta fraudolenta: condannato 44enne, l’uomo finisce in carcere

Ceccano - L'uomo è stato rintracciato e dovrà espiare una pena definitiva di 5 anni per i reati commessi a Modena e Civitavecchia

Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i dispositivi richiesti

Ieri la delibera della Asl di Frosinone. Nei prossimi giorni saranno disponibili i microinfusori per pazienti in terapia insulinica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -