La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini

Giovedì mattina, presso l’Auditorium di Morolo, si è svolto un importante incontro dedicato alla Seconda Guerra Mondiale e, in particolare, al ruolo del contingente di spedizione francese sui Monti Lepini. L’iniziativa, tra memoria e storia, ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini, in un momento di approfondimento e riflessione su una pagina significativa della nostra storia locale.

L’Amministrazione Comunale desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i relatori che hanno contribuito con passione e competenza: Prof. Gianni Blasi; Mauro Lottici, ricercatore e documentarista; Damiano Parravano, presidente dell’Associazione “Linea Gustav”; Gianluigi Schiavi e Nicolas Giuliani

“Grazie per aver offerto ai nostri giovani e alla cittadinanza un’occasione preziosa per conoscere e comprendere meglio il passato, valorizzando il legame con il territorio”. – Commentano dal Comune.

L’evento è stato un’importante occasione per non dimenticare, per mantenere viva la memoria. Perchè gli orrori delle guerre non si ripetano mai più. E in un momento storico così delicato, con una guerra in atto alle porte dell’Europa, l’incontro ha assunto una valenza ancor più ampia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La Passio Christi incanta Frosinone, una tradizione secolare tra fede e cultura

Costumi storici, attente scenografie e la partecipazione dei figuranti hanno trasformato Frosinone in un palcoscenico a cielo aperto

Ceccano – “La mia solitaria fierezza”, domani la presentazione del libro su Altiero Spinelli

Appuntamento il 13 aprile, alle ore 17, da Sinestesia a Ceccano, per la presentazione del libro di Mario Leone

”Pasquetta Sangiovannese”: musica, barbecue e tanto divertimento per grandi e piccoli

San Giovanni Incarico - Appuntamento lunedì 21 aprile per festeggiare la Pasquetta con tante proposte per ogni gusto

Sora – Arriva “m_labo – laboratorio di arte”, da domani appuntamenti gratuiti al museo

Un'esperienza da vivere insieme. Esposizione finale, delle opere d'arte realizzate, durante la Notte Europea dei Musei
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -