La Provincia raddoppia il ‘Bando cultura’ per i Comuni

Frosinone - un sostegno economico per i 91 Comuni per organizzare iniziative e manifestazioni, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2022

La Provincia di Frosinone ‘raddoppia’ il sostegno ai Comuni. Dopo il bando che ha messo a disposizione degli enti locali risorse finanziarie a fondo perduto, legate alla presentazione di progetti per la promozione di iniziative e manifestazioni nel periodo delle festività natalizie, ecco che l’Amministrazione provinciale a guida Pompeo rinnova questo importante strumento di sostegno economico anche per gli appuntamenti dell’estate 2022.

A giorni, infatti, sarà pubblicato un nuovo bando che prevede un sostegno economico per i 91 Comuni per organizzare iniziative e manifestazioni, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2022, che possano fungere anche da volano per la promozione del turismo, appare quanto mai doveroso da parte della Provincia che sempre di più interpreta il ruolo di ‘Casa dei Comuni’.

Per la ripartizione delle risorse, che la Provincia mette a disposizione dei Comuni, è stato scelto il criterio della divisione in fasce di popolazione.

“Un nuovo bando che segue quello già pubblicato a Natale scorso – sono le parole del presidente della Provincia, Antonio Pompeo – e che mira a sostenere le Amministrazioni locali in un altro momento particolarmente ‘vivace’ per la vita sociale, culturale e turistica dei nostri meravigliosi comuni. A fronte della presentazione di un progetto che valorizzi il paese o la città in diversi campi, dalla cultura allo sport, dal turismo all’enogastronomia, dalle tradizioni alle eccellenze locali, ma anche attraverso iniziative sociali a favore di minori, anziani e persone fragili, ogni Amministrazione sarà beneficiaria di un contributo ripartito in base alla fascia di popolazione. Continuiamo nel progetto di costruire una nuova Provincia, – conclude Pompeo – sempre più al passo con i tempi  e proiettata al futuro, in grado di offrire servizi importanti ai territori e di interpretare appieno il ruolo di ‘Casa dei Comuni’ di cui oggi si avverte sempre di più la necessità per dare risposte alle esigenze e ai problemi dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -