La dottoressa va in pensione, centinaia di anziani senza medico di base: esplode il caso

Dallo scorso luglio, 700 mutuati non hanno il medico di base. Non sanno da chi farsi visitare ma neppure da chi farsi prescrivere i farmaci

Centinaia di anziani e disabili senza medico di base nel nord della Ciociaria. Il caso arriva da Serrone. Dal primo luglio scorso, la dottoressa Adriana De Duonni è andata in pensione, dopo 40 anni di onorato servizio. Il giorno immediatamente successivo al suo pensionamento, da Paliano, è arrivata la dottoressa Laura Di Folco alla quale, però, non sono stati assegnati tutti i mutuati delle De Duonni.

In termini numerici, la De Duonni aveva circa 1500 pazienti mentre alla Di Folco nel sono stati assegnati 780. Dunque, 700 pazienti sono rimasti senza medico di base. Un problema che i mutuati pensavano potesse risolversi in poco tempo ma così non è stato. Con l’arrivo dell’autunno, delle influenze stagionali e di tutto quello che ne consegue i pazienti non sanno a chi rivolgersi.

Per farsi prescrivere le medicine o per farsi visitare, dovrebbero far ricorso ai medici dei comuni di Paliano e Piglio ma per molti è difficile spostarsi autonomamente da un comune all’altro. E anche se avessero la possibilità di farlo è ingiusto lasciare centinaia di pazienti, soprattutto appartenenti a categorie fragili, senza medico di base.

Le risposte del sindaco

Il sindaco Giancarlo Proietto e l’amministrazione comunale di Serrone già da luglio si erano attivati informando la Asl di Frosinone del problema. Nei giorni scorsi la Regione Lazio, interpellata dalla stessa Asl, ha dato l’ok per portare il numero dei pazienti mutuati della Di Folco a 1000. Una soluzione che risolverebbe il problema solo parzialmente. “Abbiamo chiesto alla Regione altri due medici di base per i quali sono in corso di espletamento i bandi”. – Spiega Proietto. La speranza è che nel minor tempo possibile tutti gli abitanti di Serrone possano avere il medico di base nel loro comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto d’identità, le strategie dei cybercriminali: come difendersi

Grazie all’uso illecito dello spoofing e delle nuove tecniche di intelligenza artificiale, possono camuffare la loro identità

Calcio violento, Itri-Isola Liri termina in bolgia: i tifosi invadono il campo e scatta la rissa

L'assessore regionale Elena Palazzo condanna il gesto: "La violenza non ha posto nello sport e nella società"

Ladri in un’abitazione mentre gli anziani proprietari guardano la tv, poi la fuga con oro e contanti

Ceccano - Gli anziani coniugi, mentre raggiungevano le stanze da letto, li hanno visti fuggire ed hanno chiamato i carabinieri

Incidente sulla Ferentino-Sora: scontro tra due auto, una si ribalta. Feriti tra le lamiere

Il sinistro si è verificato in direzione Sora, poco prima dell'uscita di Boville. Macchina dei soccorsi sul posto

Legalità, l’Arma sale in cattedra: a Paliano “lectio magistralis” del Colonnello Mattioli

All'incontro anche il Capitano Dell’Otto, Comandante della Compagnia di Anagni ed il Comandante della locale Stazione, Luogotenente Iannario

Frosinone – Scuola Pietrobono, il ricorso contro il Comune respinto dal Tar

Respinto il ricorso della società che si era opposta al provvedimento di acquisizione del Comune di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -