“La donna come essenza della scrittura”, le studentesse premiate

Frosinone, “La donna come essenza della scrittura”: premiati i piccoli artisti delle scuole secondarie di primo grado del Capoluogo

Frosinone, “La donna come essenza” premia i piccoli artisti. Si è tenuta lunedì scorso la premiazione del concorso “La donna come essenza della scrittura”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Capoluogo, con la partecipazione del II, III e IV comprensivo.

Queste le studentesse premiate per l’edizione 2022, dedicata alla memoria di Carlo Galella: Sara Della Volpe (Scuola Media “Campo Coni”, Classe 2° F); Sofia Paniccia (Scuola Media “N.Ricciotti”, Classe 3°B); Francesca Romana Scasseddu (Scuola Media “N. Ricciotti”, Classe 1°C); Giorgia Parmegiani (Scuola Media “L.Pietrobono”, Classe 1° G); Carla Corsi (Scuola Media “Campo Coni”, Classe 2° B).

L’iniziativa, organizzata dall’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Frosinone, coordinato da Valentina Sementilli, in collaborazione con i dirigenti scolastici e i docenti, era divisa in quattro sezioni: composizione scritta, poesia, lettera e arte.

Il concorso ha come finalità l’avvicinamento degli studenti al mondo dell’espressione artistica prendendo spunto dal tema dell’universo femminile, promuovendo così la partecipazione diretta ed attiva e offrendo una possibilità di espressione libera ed autentica che permetta di dare voce alla ricchezza interiore che ciascuno porta dentro sé. La Commissione esaminatrice del concorso, formata dall’assessore Sementilli, Ombretta Ceccarelli, Alfio Borghese, Virginio Panici e Maria Luisa Greci, si è recata lunedì nei plessi per premiare i vincitori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività

La via Crucis e altre opere sacre, viaggio nell’arte con la mostra del maestro Sorrentino

Atina - Oltre alla Via Crucis, la mostra ha presentato altre opere sacre di grande impatto tra cui una tela monumentale su “L’Ultima Cena”

“Benedetto tra mito e storia”, il legame del santo con la Ciociaria al centro di un convegno

Un convegno, promosso dall’Associazione Via Benedicti in collaborazione con il Comune, su San Benedetto e la sua storia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -