“Kennedy”, l’ultimo libro di Bruno Vespa a 60 anni dall’assassinio: lunedì la presentazione

Lunedì 15 maggio, alle ore 17, Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura, ospita la presentazione

Lunedì 15 maggio, alle ore 17, Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura, ospita la presentazione dell’ultimo libro di Bruno Vespa “Kennedy”, edito da RaiLibri. A sessant’anni dall’assassinio di Dallas, il 22 novembre 1963, il volume racconta l’uomo e il mito John Fitzgerald Kennedy. L’evento, in Sala Serpieri, dà il via a una serie di incontri che allargano gli orizzonti di approfondimento strettamente legati al settore primario per approdare alla cultura, all’attualità, all’arte.

L’occasione è fornita dal recente restauro, appena terminato, di Palazzo della Valle, sia degli esterni su corso Vittorio Emanuele II, sia degli interni al piano nobile, dove sono ospitate le sale della Presidenza, della Direzione generale e di rappresentanza. Sala Serpieri, in onore di Arrigo Serpieri, insigne cultore di economia agraria, è da sempre sede degli eventi più prestigiosi di Confagricoltura. Oggi, con il restauro che mette in luce gli splendidi affreschi, si appresta ad ospitare appuntamenti che aprono il palazzo alla vita culturale della Capitale.

Lunedì prossimo dialogheranno con Bruno Vespa i giornalisti Roberto Arditti e Marco Frittella, preceduti dai saluti del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e previa iscrizione obbligatoria entro venerdì 13 maggio. Per il pubblico la registrazione va effettuata all’indirizzo eventi@confagricoltura.itPer i giornalisti la prenotazione è all’indirizzo immagine@confagricoltura.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri

“Sempre”, fuori il singolo esordio di Rossella Perticone: chi è la giovane artista di Fiuggi

Fiuggi - Un brano che segna l'inizio di un viaggio artistico intimo e potente uscito il 28 marzo. L'orgoglio della sua città

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa

“Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo”, la nipote di Borsellino in Ciociaria

Doppio appuntamento con Roberta Gatani: giovedì 3 aprile da Sinestesia a Ceccano e venerdì 4 al Liceo Pietrobono di Alatri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -