ITS Meccatronico protagonista allo Stirpe: percorso occupazionale per 50 studenti

Frosinone - Oggi impari, domani lavori: aperto il nuovo bando di selezione per le nuove classi di studenti

La Fondazione ITS Meccatronico del Lazio è stata protagonista ieri sera in un evento presso lo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone. L’iniziativa ha avuto la finalità di presentare il corso di formazione post diploma riservato a studenti che hanno conseguito il diploma superiore e alle loro famiglie.

Hanno preso parte alla serata oltre i vertici dell’ITS, le aziende che hanno aderito alla Fondazione e che stanno portando avanti un importante percorso occupazionale nei confronti dei ragazzi che frequentano il percorso formativo. A fare gli onori di casa la Presidente di Unindustria Frosinone Miriam Diurni ed il Presidente del Gruppo Giovani di Unindustria Corrado Savoriti che hanno spiegato l’importanza del percorso formativo offerto dall’Istituto Tecnico Meccatronico del Lazio, che funge da importate raccordo tra il mondo della scuola e quello del lavoro. La serata è stata presentata dal giornalista Fulvio Giuliani.

L’iniziativa ha avuto quindi la finalità di presentare il nuovo bando per la selezione di 50 studenti che andranno a formare due nuove classi dell’Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio. Una classe si formerà per Frosinone ed una su Latina. La Fondazione ITS, infatti, istituisce per il periodo formativo 2022-2024 un nuovo corso per il conseguimento del Diploma di Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – V EQF.

Il percorso formativo rivolto a giovani diplomati si sviluppa lungo un periodo temporale biennale, con un’articolazione di 1800 ore di corso e definite con la seguente modulazione: prima annualità, della durata di 900 ore, (di cui 350 di stage aziendale); seconda annualità anch’essa della durata di 900 ore, suddivisa in due semestri ed anche in questo caso sono previste 350 ore di stage aziendale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato

Frosinone – Dopo l’ok al bilancio la Cisl guarda alle assunzioni in Comune: “Approvare il PIAO”

Cuozzo: "Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione"

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -