ITS Meccatronico del Lazio, cambio al vertice: Miriam Diurni è la nuova presidente

Miriam Diurni subentra a Maurizio Stirpe che rimane di diritto in Cda ed Assemblea come Presidente Fondatore

Miriam Diurni nuovo presidente della Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy dopo Maurizio Stirpe, che rimane di diritto in Cda ed Assemblea come Presidente Fondatore. L’elezione è avvenuta ieri nel corso del CdA, che ha provveduto a rinnovare anche la carica di direttore. A Marco Micheli subentra Mimma Barbati.

L’Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio Academy nato nel 2019, dall’esigenza delle imprese del Lazio di rafforzare la formazione tecnico-specialistica in ambito meccanico e meccatronico e di sviluppare competenze strettamente correlate ai fabbisogni professionali espressi dalle imprese per lo sviluppo della competitività del territorio, in questi anni ha favorito l’occupazione dei giovani che hanno frequentato i corsi biennali post diploma.

Due gli indirizzi per i quali il nuovo bando è aperto per il prossimo anno accademico: diploma di tecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata e diploma di tecnico superiore per l’automazione e la robotica industriale.

“Un ringraziamento particolare va ai membri della Fondazione – ha dichiarato Maurizio Stirpe – che in questi anni hanno sostenuto il progetto ed hanno fatto in modo che si raggiungesse un successo oltre ogni aspettativa. Oggi la Fondazione conta 89 soci tra istituzioni, scuole, università ed aziende e se finora siamo cresciuti così tanto, per il futuro occorre pensare al consolidamento, mantenendo sempre l’attenzione alta. Alla nuova Presidente va tutto il mio sostegno per il lavoro che si presta a svolgere, sono convinto che opererà al meglio, per i ragazzi, per le aziende e per il territorio”.

“Sono onorata per questo incarico – ha commentato Miriam Diurni – l’ITS Meccatronico del Lazio è un progetto che valorizza tutto il territorio. Si tratta di un fiore all’occhiello nato per collegare il mondo delle aziende con quello dei ragazzi, dando loro una opportunità lavorativa e fiducia nel futuro. E’ sui giovani che dobbiamo puntare. Ringrazio inoltre il Presidente Maurizio Stirpe per il lavoro e la dedizione avuti per questo progetto, auspichiamo di poter fare sempre meglio per il futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere

Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

“Autismo, come orientarsi per non perdere la bussola”: la consapevolezza parte dai più piccoli

Frosinone - Al teatro Vittoria la manifestazione organizzata dall'Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l'IC Guarcino

“Io non TI mollo”, oggi a Sora una giornata tutta dedicata alla disabilità e all’inclusione

Presenti oltre 300 alunni delle scuole della città che avranno l'opportunità di scoprire il valore dell’inclusione e degli sport paralimpici

I dazi di Trump affondano l’auto: in Borsa è un crollo generale

Quasi la metà di tutti i veicoli venduti negli Stati Uniti sono importati, dai tedeschi ai giapponesi non si salva nessuno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -