Isola del Liri – La storica tabaccheria “Ginetta” compie 100 anni. Grande festa a Borgonuovo

La signora Luigia ringrazia tutti i suoi clienti e per loro ha preparato un ricordo che conferma l'attaccamento e l'affetto per la città

Un’attività avviata il 6 ottobre 1923 dalla signora Maria Domenica Truglia quando ancora il territorio di Isola del Liri era annesso al Regno di Napoli, ricordiamo che la città delle cascate entrò a far parte della Provincia di Frosinone nel 1926. La signora Maria Domenica, residente ad Isola Liri “superiore”, registrò l’atto a Caserta. Nello storico documento, per l’occasione oggi affisso all’ingresso dell’attività in via Borgonuovo, si legge «Mi obbligo ad assumere in appalto, per nove anni, l’esercizio della rivendita numero 10 in Isola Liri Superiore versando il pagamento del canone legate aumentato di lire 6.000 per ogni 100lire, assoggettandomi alle condizioni tutte fissate dal dall’avviso d’asta in data 8 agosto 1923».

La tabaccheria fu poi gestita oltre i 9 anni del primo esercizio, ereditata dalla figlia della signora Truglia, Maria Paesano, e poi fino ai giorni nostri dalla nipote Luigia Venditti. Un’attività esclusivamente “in rosa”, come racconta la simpaticissima signora Luigia, da tutti amichevolmente chiamata Ginetta, la quale, questa mattina, con l’emozione nel cuore e negli occhi, accoglie i suoi “amici” con il consueto sorriso e la cordialità che caratterizza la tabaccheria.
Felicissima di questo straordinario traguardo, la signora Luigia ringrazia tutti i suoi clienti, per loro ha preparato un ricordo che conferma l’attaccamento e l’affetto per la città di Isola del Liri e per l’intera comunità. Con un pochino di rammarico sottolinea le difficoltà dei “tempi moderni” nel portare avanti un esercizio commerciale: tasse e burocrazia oggi soffocano e rallentano il lavoro di quanti investono le proprie risorse per aprire e mantenere un’attività. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -