Isola del Liri e Caledon ufficialmente gemellate: siglato il patto di amicizia fra i due municipi

Quadrini: "Mi sento di poter dire che con questo gemellaggio è nata una nuova cittadinanza “caledoisolana”"

Isola del Liri e Caledon sono ufficialmente gemellate! Grande festa martedì pomeriggio nella città dell’Ontario dove è stato siglato il patto di amicizia fra i due municipi. Un momento solenne e formale ma allo stesso tempo carico di emozioni e comunione di intenti in un territorio meraviglioso dove un’alta percentuale di popolazione sente forte il richiamo delle radici italiane e isolane.

“È un giuramento di fratellanza, di cooperazione lungo un cammino condiviso che sono certo porterà benefici ad entrambi i municipi. È nata davvero una grande amicizia che travalica i confini geografici e che poggia le fondamenta su una base solida fatta di obiettivi comuni. – Ha detto il sindaco della città delle Cascate, Massimiliano Quadrini – In questi giorni ho avuto modo di conoscere persone di grande spessore sia professionale che umano, di visitare realtà imprenditoriali straordinarie, che possono fungere da opportunità anche per il nostro comparto. Mi sento di poter dire che con questo gemellaggio è nata una nuova cittadinanza “caledoisolana”. Un rapporto che è nato e cresciuto con sempre maggiore coinvolgimento facendoci scoprire tante affinità. Molte le aspirazioni che sono nate dal nostro incontro e che meritano di essere sostenute ed accompagnate”.

“Ringrazio con tutto il cuore Annette Groves, i suoi collaboratori e l’intera città di Caledon per la straordinaria accoglienza, l’amicizia sincera ed il calore umano che ci hanno donato in questi giorni trascorsi insieme. Grazie ancora a tutti, viva Isola del Liri, viva Caledon!”. – Ha concluso il sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere

Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

“Autismo, come orientarsi per non perdere la bussola”: la consapevolezza parte dai più piccoli

Frosinone - Al teatro Vittoria la manifestazione organizzata dall'Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l'IC Guarcino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -