International Street Food, a Pontecorvo la terza tappa che accompagnerà il carnevale storico

Appuntamento da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo con i migliori truck italiani dedicati al cibo da strada

La terza tappa della 9ª Edizione dell’International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Pontecorvo in Piazza Porta Pia – Via Santa Maria di Porta, da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025 (venerdì dalle 18:00 alle 24:00, sabato e domenica dalle 12:00 alle 24:00). L’evento è organizzato da Alfredo Orofino, Presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), e con il patrocinio del Comune di Pontecorvo.

L’International Street Food a Pontecorvo, sarà all’interno della 73° Edizione del Carnevale Storico d’Italia e prevede il seguente calendario: il 28 febbraio alle ore 19:00 verrà aperto il villaggio International Street Food, che durerà tre giorni. Una partnership che dura ormai da vari anni, con la presenza dei migliori truck food nazionali ed internazionali, grazie alla quale si potranno gustare prodotti nazionali ed internazionali di altissima qualità.

Il 1° marzo alle ore 11:00 in Piazza San Giovanni II si svolgerà l’evento “Carnevale” organizzato in collaborazione con l’Associazione Anima Randagia con una sfilata di cani mascherati, a seguire dalle ore 14.00 verranno presentati in Piazza San Giovanni II dei carri allegorici.

Nello stesso giorno si esibiranno dalle ore 16.00 alle ore 20.00 in Piazza Porta Pia gli artisti di strada, “ Circo Bianco” con lo spettacolo “Lumina”. La giornata si concluderà con l’intrattenimento musicale della Band Trepuntozero e la serata verrà allietata da DJ set “dj Pio Cerato dj Morositas”.

Il 2 marzo alle ore 10.00 avrà luogo la sfilata per le vie del Centro storico con la Banda Musicale Davide Delle Cese, Città di Pontecorvo, accompagnata dalle Mascotte “Burlicchio” e dalla Reginetta del Carnevale.

Alle ore 14.00 in Piazza San Giovanni II inizierà la Seconda sfilata dei carri allegorici che sarà aperta dalla Street Band International “Hobes Street Band”, mentre alle ore 17.00 in Piazza Porta Pia spettacolo musicale della Band “Decolettè élite orchestra”, alle ore 20.00 arriveranno e saranno presentati i carri allegorici nella piazza principale. Per concludere la giornata del 2 marzo verrà allietata da DJ set con “dj Pio Cerato e dj Morositas”.

Questa iniziativa, dedicata al cibo di strada di alta qualità, ha conquistato un vasto pubblico e si estenderà su oltre 200 tappe in tutta Italia, fino alla fine di novembre 2025. Un ricco calendario di eventi attraverserà l’intero Paese offrendo l’opportunità di gustare le migliori specialità italiane e internazionali, all’insegna della qualità, della passione per il buon cibo e della convivialità. I truck e gli stand più rinomati d’Italia, con il loro eccellente cibo di strada, accoglieranno i visitatori. L’evento si distingue per la presentazione di cucine internazionali, senza dimenticare le autentiche tradizioni gastronomiche regionali provenienti da ogni angolo d’Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività

La via Crucis e altre opere sacre, viaggio nell’arte con la mostra del maestro Sorrentino

Atina - Oltre alla Via Crucis, la mostra ha presentato altre opere sacre di grande impatto tra cui una tela monumentale su “L’Ultima Cena”

“Benedetto tra mito e storia”, il legame del santo con la Ciociaria al centro di un convegno

Un convegno, promosso dall’Associazione Via Benedicti in collaborazione con il Comune, su San Benedetto e la sua storia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -