Inquinamento: “A Frosinone e Ceccano violato dal 2008 il diritto dell’Ue per la qualità dell’aria”

Fare Verde: "Oltre al danno anche la beffa perché la Commissione può proporre un altro ricorso alla Corte chiedendo sanzioni pecuniarie"

La Direzione Generale Ambiente Conformità, Governance e Sostegno Agli Stati Membri, direttamente da Bruxelles,  ha risposto al Dott. Marco Belli presidente di Fare Verde Provincia di Frosinone con la nota Ref.Aes (2024)2808197 – 17/04/2024 condividendo le preoccupazioni e le osservazioni di Fare Verde Provincia di Frosinone scritte nelle denunce per l’inquinamento dell’aria da Pm10 nei Comuni di Ceccano e Frosinone. – Così in una nota la stessa associazione.

“Come da Lei correttamente richiamato, il diritto dell’Unione europea, e in particolare la direttiva sulla qualità dell’aria ambiente, stabilisce valori limite per le concentrazioni di inquinanti, inclusi il Pm10, nell’aria. I comuni di Frosinone e Ceccano sono compresi nella zona IT 1217 (precedentemente, IT 1212) – Valle del Sacco”. 

L’Italia è stata condannata per non aver rispettato il valore limite giornaliero e annuale fissato per il Pm10 anche nella valle del Sacco, dalla direttiva della qualità dell’aria ambiente 2008/50/CE zona IT 1217. – Proseguono da Fare Verde – Come se non bastasse il 30 marzo 2024 la Commissione Europea ha inviato una lettera di messa in mora all’Italia “ai sensi dell’art 260 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (TFUE)” contestando che l’Italia non ha dato esecuzione alla precedente sentenza della Corte nel 2020. La zona Valle del Sacco è oggetto di questa lettera”, – aggiunge Marco Belli – di fatto e ora senza alcun dubbio anche i comuni di Frosinone e Ceccano ne sono interessati direttamente”. La Direzione Ambiente della Commissione Europea continua con: “Ove l’Italia continui a non conformarsi alla sentenza, la Commissione valuterà se fare nuovamente ricorso alla Corte di Giustizia”.

Fare Verde Provincia di Frosinone è stata aggiornata anche sulla seconda condanna per l’Italia del 2022 per non aver rispettato il valore limite annuale fissato per l’NO2 in diverse zone e dell’avvio di una nuova procedura di infrazione con la lettera di messa in mora per l’inadempimento degli obblighi incombenti per i superamenti dei valori limite annuali di PM2,5. Sono in valutazione le risposte inviate dalle autorità italiane. Infine la “Commissione si attende che le autorità italiane adottino tutte le misure necessarie per porre fine alle infrazioni accertate dalla Corte, nonché a quelle sollevate nella lettera di costituzione in mora già menzionata”.

A questo punto non vi è chi non veda che certe dichiarazioni rese sui giornali da un amministratore comunale  interessato siano inappropriate e lontane anni luce dalla giusta interpretazione data da Fare Verde Provincia di Frosinone che più volte ha sottolineato le censure mosse dalla Corte e la mancata esecuzione da parte dei comuni di Ceccano e Frosinone della sentenza emessa dalla Corte nel 2020. – Prosegue Fare Verde – Nel frattempo il cielo ci aiuti e aiuti soprattutto le persone malate e le più fragili visto che, dopo quattro anni, le Istituzioni nazionali, regionali e comunali non sono riuscite ad adottare provvedimenti idonei per dare esecuzione della sentenza emessa nel 2020. Le affermazioni di Fare Verde Provincia di Frosinone sono sostenute dai dati rilevati dalle centraline Pm10 dell’Arpa Lazio. 

Inquinamento dell’aria da Pm10 che si è protratto nel tempo con data certificata del 2008 (scritta nella sentenza della causa C-644/18 Commissione Europea/Repubblica Italiana) e pertanto Fare Verde Provincia di Frosinone vuole essere ancora una volta profetica: “Oltre al danno irreparabile e incalcolabile alla salute dei cittadini arriverà anche la beffa perché la Commissione europea può proporre un altro ricorso alla Corte chiedendo sanzioni pecuniarie. Siccome la violazione del diritto dell’Unione è continuata nel tempo, anche dopo la sentenza, di certo non ci salveranno da una multa milionaria le chiacchiere in politichese astratto.”

Il presidente di Fare Verde Provincia di Frosinone ha aggiunto: “Inizio a dubitare del “Dono di Cassandra” di Fare Verde Provincia di Frosinone. Ormai c’è il convincimento che ci siano tanta approssimazione e poco rispetto per la popolazione. Alla salute e ad una buona qualità della vita dei cittadini vengono preferiti gli interessi economici di pochi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, i carabinieri arrestano due uomini: bottino ingente

Isola del Liri - Inizialmente uno dei due era fuggito ma i militari sono riusciti a rintracciarlo: manette ai polsi per entrambi

Palmina compie 100 anni: una targa celebrativa e una festa ricca d’amore per la dolce nonnina

Torrice - Nonna Palmina compie 100 anni. Un traguardo speciale celebrato dall'intera comunità. A luglio la festa con tutti i parenti

Frosinone – Scalo in balia di malintenzionati: straniero cerca auto da depredare – VIDEO

Dopo la "Zona Rossa" i cittadini temono che lo Scalo torni ad essere terra di nessuno. Diversi gli episodi segnalati

La picchia anche mentre è incinta e lei rischia l’aborto, poi trova il coraggio di denunciare tutto

Supino - La vittima delle violenze è una donna di 25 anni, vessata anche davanti alla figlioletta. L'uomo è ora nei guai

Incidente sull’A1, coinvolti due camion e tre auto: chiuso il tratto tra Ferentino e Colleferro

Il traffico è bloccato nel tratto chiuso, con una coda di circa 2 km. 2 km di coda anche in direzione Napoli, tra Colleferro e Anagni

Sora – Operazione antidroga congiunta, carabinieri e polizia arrestano due pusher: i dettagli

I due arrestati, un italiano di 25 anni e un tunisino di 19 anni, sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -