‘IncontriamoCISL’, successo per le prime tappe del tour: lavoratori protagonisti delle scelte

Nelle prossime settimane si svolgeranno nuovi appuntamenti perché l’obiettivo è quello di toccare tutti i comuni della provincia di Frosinone

Un coinvolgimento diretto dei dipendenti sulle scelte che riguardano il proprio luogo di lavoro. È stato questo il punto centrale del tour “IncontriamoCISL”, l’iniziativa promossa dall’organizzazione sindacale e che ha visto un ampio coinvolgimento di tutta la provincia di Frosinone.

Il progetto è iniziato ad Anagni per proseguire, poi, a Frosinone, Cassino, Alatri e Ceccano. Tappe che hanno visto un ampio coinvolgimento da parte dei lavoratori che hanno fortemente apprezzato l’iniziativa.

«Favorire la discussione e il confronto sono necessari per riuscire a pianificare le giuste azioni da mettere in campo – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile Enti Locali Raffaele Ercoli – Da qui nasce il nostro progetto di “IncontriamoCISL” che ha riscosso un forte apprezzamento da parte dei lavoratori. Nel corso delle diverse riunioni abbiamo potuto spiegare nel dettaglio la pre-intesa che si è raggiunta sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro che a breve dovrebbe essere sottoscritta definitivamente».

Nel corso delle riunioni i dipendenti hanno potuto evidenziare anche alcune problematiche che si trovano a vivere nei rispettivi luoghi di lavoro: «Le problematiche principali che ci sono state evidenziate – hanno aggiunto il Segretario Generale Cuozzo e il Responsabile Ercoli – riguardano la carenza di organico che è una delle forti criticità che si registrano in tutti gli enti. Una situazione che porta a un sovraccarico per il personale in servizio. Inoltre è stata anche evidenziata la carenza di disponibilità del fondo del salario accessorio ritenuto troppo esiguo per valorizzare pienamente i dipendenti. La richiesta che ci è stata formulata è stata quella di un maggior coinvolgimento nelle decisioni che riguardano il posto di lavoro. Ultima, ma non per importanza, la questione sicurezza. Tutti i partecipanti ai diversi incontri ci hanno chiesto di spingere ulteriormente nella richiesta di luoghi di lavoro che siano sempre più sicuri e accoglienti. Una richiesta che riteniamo assolutamente legittima e importante e su cui lavoreremo anche alla luce degli ultimi tragici avvenimenti di incidenti sui luoghi di lavoro».

Un tour di incontri che ha ottenuto un grande successo e che segna un punto di partenza come ha osservato il Segretario Generale Antonio Cuozzo: «Non posso che esprimere la forte soddisfazione per le presenze e il coinvolgimento che abbiamo registrato. L’incontro con i lavoratori e l’ascolto delle loro esigenze è stata una delle priorità su cui ho voluto fortemente investire. Abbiamo ricevuto molti spunti, tante richieste e lavoreremo per portare avanti tutte le istanze e poter dare le risposte che i lavoratori attendono». Il tour di “IncontriamoCISL” non è finito. Nelle prossime settimane si svolgeranno nuovi appuntamenti perché l’obiettivo è quello di toccare tutti i comuni della provincia di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pioggia di fragole spagnole sull’Italia. L’allarme: “Attenti alle etichette”

Se nella pubblicità affissa si parla di fragole italiane nell’etichetta apposta sul prodotto ci deve essere scritta la provenienza

Giornata del mare, il workshop del sistema camerale dedicato al valore dell’Economia del Mare

Roma - Presentato il portale di OsserMare – Osservatorio Nazionale dell’Economia del Mare del sistema camerale

Dall’intelligenza artificiale al made in Italy, a Fiuggi l’assemblea nazionale dell’Unione Artigiani

Tra i temi al centro del dibattito, le innovazioni nel mondo del lavoro e come tenere le imprese italiane al passo con i tempi

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Nuovo accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo: 310 milioni per la competitività

L’accordo prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS: un’ottima misura per gli esercenti

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -