Inchino della statua della Madonna davanti casa del boss: arrestato un cassinate

I carabinieri di Napoli hanno eseguito 25 misure cautelari emesse dalla procura antimafia. Nei guai Giovanni Marra, classe 1976

L’inchino della statua della Madonna davanti l’abitazione del boss Agostino Sangermano ha dato il via alle indagini della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli che questa mattina si sono concluse con 25 arresti. Tra questi anche il cassinate Giovanni Marra, classe 1976.

A smantellare l’organizzazione e l’operatività del gruppo criminale, con base a San Paolo Belsito, in provincia di Napoli, sono stati i Carabinieri del Gruppo di Castello di Cisterna. I militari hanno portato alla luce gli interessi del clan nell’agro nolano e in una parte della provincia di Avellino. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti il gruppo era particolarmente attivo nel settore delle estorsioni, con le modalità dell’imposizione della fornitura: obbligava numerosi commercianti della zona ad acquistare articoli caseari da aziende collegate alla cosca e imponeva agli imprenditori edili di rifornirsi da una sola rivendita di riferimento, anche questa riconducibile al clan.

Ma il controllo capillare del territorio avveniva anche tramite riciclaggio, prestiti ad usura e concorrenza illecita esercitata grazie alla forza di intimidazione dell’organizzazione criminale. Era il 2016 quando il potere del capoclan venne mostrato in una pubblica processione. E fu in quella circostanza che il parroco di San Paolo Belsito, don Fernando Russo, abbandonò la cerimonia religiosa.

Durante le attività i militari hanno dato esecuzione anche a un decreto di sequestro preventivo su immobili (terreni e fabbricati), società, autovetture e rapporti finanziari, per un valore complessivo di circa 30 milioni di euro.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perde il controllo della bici e precipita in un fossato: elitrasportata d’urgenza

Cassino - L’impatto è stato particolarmente violento e ha provocato alla donna un grave trauma cranico. Immediati i soccorsi

Sora – Incidente in località Selva, motociclista rovina sull’asfalto: elitrasportato in codice rosso

Sul posto si sono portati i sanitari del 118 che, alla luce delle ferite riportate dal motociclista, hanno richiesto un’eliambulanza

Tenta di entrare in Tribunale con un coltello e spray urticante: 41enne denunciata

Cassino - La donna è stata bloccata dalla vigilanza che poi ha allertato i Carabinieri. Avrebbe dovuto deporre in un processo

Alla guida di un carro attrezzi ubriaco: denunciato

Frosinone - Il risultato dell’alcool test ha evidenziato un tasso alcolemico ben oltre 2 volte il limite consentito

Non può più camminare dopo un incidente, ma oggi insegna a volare: l’incredibile storia di Carmine – VIDEO

Fiuggi - Dopo un terribile incidente in moto, Carmine perde l'uso delle gambe. Ma invece di arrendersi, riscrive la sua vita

Furto in un’abitazione ladri tentano di portar via la cassaforte: sassaiola all’arrivo dei carabinieri

Arce - I fatti durante la notte in località Colle Alto. Avviate le indagini dei carabinieri per risalire alla banda in fuga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -