Incendio Bagnara, pineta distrutta e danni irreparabili: l’immagine dello scempio

Monte San Giovanni Campano - Dopo 5 giorni di fuoco, l'immagine della pineta alla Bagnara, annerita ed ancora fumante, genera tanto sconforto

Dopo cinque giorni di fuoco questa è la foto, scattata nella mattina odierna, della pineta alla Bagnara, località Monte San Giovanni Campano: un incendio che ha tenuto impegnati i Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione Civile giunti anche dai comuni limitrofi, elicottero e canadair coordinati dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile. Un rogo di origine dolosa, almeno dieci gli inneschi individuati nelle ultime ore, che ha divorato ettari di vegetazione, tra cui la pineta che abbellisce le colline a ridosso della superstrada Sora/Ferentino, immediatamente dopo la rampa di ingresso a Castelliri. La terra arida, erba e sterpaglie secche, la resina di cui sono ricchi i pini e le folate di vento hanno alimentato le fiamme, non è stato semplice contenere il fronte del fuoco, alle volte quasi impossibile. Gli operatori non si sono mai arresi, hanno insistito con le operazioni di raffreddamento ed estinzione, hanno evitato che le lingue di fuoco si avvicinassero alle abitazioni o scendessero in direzione della SR214.
Per giorni il fumo denso ed acre ha reso l’aria irrespirabile: “Benedetta pioggia” esclamano in molti questa mattina dinanzi alla pineta bruciata, annerita e devastata. Le ceneri ora rendono il suolo idrorepellente, non si esclude che le radici ancora calde sottoterra creino scintille e facciano ripartire qualche fuoco. Ci vorranno decine e decine di anni affinché la vegetazioni torni a crescere rigogliosa e gli alberi ricolonizzino la zona: chi appicca gli incendi a tutti gli effetti distrugge l’ecosistema della località interessata dalle fiamme…chi appicca un incendio è un assassino della natura.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -