Incendi boschivi, ennesimo fine settimana di fuoco: gli interventi della Protezione Civile evitano il peggio

L’estate 2024 è stata devastante in provincia sul fronte incendi. Migliaia e migliaia di ettari di vegetazione sono andati in fumo

Incendi boschivi: un altro fine settimana impegnativo per Vigili del Fuoco e volontari della Protezione Civile in quella che verrà ricordata come una stagione drammatica. L’estate 2024 è stata devastante in provincia sul fronte incendi. Migliaia e migliaia di ettari di vegetazione sono andati in fumo, distrutti fauna e flora selvatica. Un attacco all’ambiente e all’ecosistema ad opera di criminali senza scrupoli. Perchè, tranne in pochissimi casi, gli incendi sono stati di origine dolosa. 

“Nella giornata di sabato – scrivono dal Nucleo Operativo Protezione Civile Atina – durante l’attività di monitoraggio un cittadino ci ha segnalato un principio di incendio lungo una strada secondaria in località Sode e lungo via della Vandra a ridosso di zona boscata. Avvertita la Sala Operativa Regionale, ci siamo recati a verificare le segnalazioni e adoperati per lo spegnimento delle poche fiamme. La tempestività e l’attenzione della cittadinanza e la nostra attività di monitoraggio attivo evitano che le fiamme possano diventare più ampie e difficili da spegnere. Ricordiamo ancora una volta che vige il divieto assoluto di accensione fino al 15 ottobre prossimo, al fine di evitare incendi al patrimonio boschivo. È possibile segnalare fuoco o fumo al nr. 803555 della Sala Operativa Regionale, al 112 Numero Unico delle Emergenze o al 1515 numero dedicato dei CC Forestali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ai domiciliari per tentata rapina viola gli obblighi, per un pregiudicato 48enne si aprono le porte del carcere

Alatri - I carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di revoca del beneficio dei domiciliari emessa dal Tribunale di Frosinone

Frosinone – Travolto a bordo di un monopattino sulla Monti Lepini: denunciato l’autista pirata

L'autista del furgone si diede alla fuga senza prestare soccorso, lasciando il giovane ferito in strada ed ora è stato rintracciato

Emanuele Superstar16 incontra il Frosinone: un regalo speciale per il piccolo campione di vita

Il piccolo ha ricevuto in dono la maglia di Partipilo e Monterisi, ma con il Frosinone Calcio esiste un legame speciale da tempo

Sant’Elia Fiumerapido – Studenti a lezione di legalità, l’impegno contro la violenza psicologica

L’iniziativa voluta dal Dirigente Nazario Malandrino, dalla docente Graziella Fiorito e dal presidente del consiglio d’Istituto Claudia Sofia

Frosinone – Autista aggredito e vessato da un extracomunitario: ennesimo episodio allo Scalo

Il giovane immigrato, sprovvisto di biglietto, non appena il conducente lo ha invitato ad abbandonare l'autobus, ha iniziato ad urlare

Lotta a spaccio e mala movida, controlli a tappeto: scattano denunce e segnalazioni

Il servizio dei carabinieri ha interessato tutta l’area dei comuni di Acuto-Anagni-Ferentino-Paliano-Piglio-Serrone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -