Inaugurata la “Casetta del libro”, accesso libero alla lettura per tutti: l’iniziativa

Paliano - Una sorta di mini biblioteca da cui chiunque potrà prendere in prestito un libro lasciandone un altro

Paliano – Nei giorni scorsi, presso Largo del Donatore, è stata inaugurata la “Casetta del Libro” realizzata dell’’Avis di Paliano, con il patrocinio del Comune di Paliano – Assessorati alla Cultura e alla Sanità, una sorta di mini biblioteca da cui chiunque potrà prendere in prestito un libro lasciandone un altro.

«Con il dono del libro “La legalità è un sentimento”, di Nando Dalla Chiesa, inauguriamo oggi questa struttura che spero sarà funzionale a immergersi nella lettura, condividere con altri il piacere di quest’attività, trovare un bel libro da portare a casa o donarne uno che si è apprezzato per arricchire la scelta. Questo è lo scopo della “Casetta del libro”. Un modo di implementare l’accesso libero alla lettura da parte di tutta la cittadinanza, favorendo la condivisione della conoscenza e la socialità degli spazi cittadini. Ci auguriamo che l’iniziativa prosegua in maniera fruttuosa. Grazie all’Avis, ai cittadini, ragazze e ragazzi che hanno donato un libro, grazie a Emma che ci ha regalato una interpretazione brillante sull’importanza della lettura. Siamo custodi di crescita, di responsabilità e di umana condivisione». Queste le parole del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori.


Il Sindaco Domenico Alfieri: «La città di Paliano, grazie all’AVIS locale, ha la sua prima “casetta dei libri” a disposizione di chiunque voglia fermarsi per leggere e sfogliare un libro in un’area, ideata dall’Avis stessa qualche anno fa, che ora, via via, sta diventando rappresentativa per il nostro comune con la panchina gialla per la sensibilizzazione sull’endometriosi e quella rosa per la prevenzione al tumore al seno. Grazie a tutti i volontari Avis e al presidente Antonella Rosina per essersi fatti promotori di questa apprezzabile iniziativa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa

“Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo”, la nipote di Borsellino in Ciociaria

Doppio appuntamento con Roberta Gatani: giovedì 3 aprile da Sinestesia a Ceccano e venerdì 4 al Liceo Pietrobono di Alatri

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

Teatro – I Commedianti del Cilindro sbancano con ‘Napoli Milionaria!’: incetta di premi e consensi

La compagnia di Broccostella, guidata dal regista Federico Mantova, ha conquistato pubblico e giuria alla rassegna “Al di là del raccordo”

“Una primavera di libri”, sette appuntamenti con altrettanti scrittori da aprile a fine maggio

Paliano - Il viaggio culturale inizierà il 5 aprile con Piero Marrazzo. Tanti gli argomenti che verranno trattati nel corso della rassegna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -