“Il tuo pacco è stato consegnato al centro di spedizione”: occhio allo smishing

È in atto una nuova campagna di “smishing” diretta ai fruitori di acquisti online che scelgono per la consegna note aziende di spedizione

È in atto una nuova campagna di “smishing” diretta ai fruitori di acquisti online che scelgono per la consegna note aziende di spedizione. Di seguito agli SMS realmente inviati all’acquirente dal corriere, la vittima riceve un messaggio truffa che viene visualizzato nella stessa chat delle precedenti comunicazioni, rendendo credibile il mittente. Il falso messaggio avvisa l’acquirente che il pacco è arrivato al centro di spedizione e lo invita a cliccare su un link allegato per visualizzare le istruzioni per il ritiro. Il raggiro prosegue con una chiamata sull’utenza della vittima, al fine di persuaderla a eseguire ulteriori pagamenti. Grazie alla tecnica dello “spoofing”, il truffatore con l’utilizzo di computer e dispositivi informatici, può “scegliere” il numero che apparirà sul display della vittima e mostrarsi come un addetto alla consegna. 

Il consiglio

La maggioranza delle truffe sono veicolate tramite link allegati a messaggi che reindirizzano l’utente su falsi siti.

È preferibile inserire le proprie credenziali di accesso esclusivamente su App e siti ufficiali evitando di fornire dati personali e bancari cliccando su link ricevuti tramite SMS o e-mail. Se ricevi la chiamata di un presunto corriere verifica le sue richieste contattando direttamente la società di spedizione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -