Il ‘Trio Nuages’ in concerto: l’evento al Conservatorio per gli amanti della musica classica

Frosinone - Appuntamento il 20 maggio prossimo, alle ore 18.30, presso il Conservatorio Licinio Refice. L'ingresso è libero

20 maggio 2023, giornata di grande musica al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone per gli amanti della musica classica per il concerto del Trio Nuages; una formazione di eccellente qualità formata da Claudia Ramous al violino, Paolo Montin al clarinetto e Stefano Diotallevi al pianoforte.

Tale organico strumentale (clarinetto, viola e pianoforte), desta particolare interesse per gli aspetti timbrici ed espressivi; uno straordinario cartellone all’insegna della qualità degli esecutori. Tre grandi compositori, Mozart, Bruch e Schumann, hanno riservato a questa formazione bellissime pagine, ed infatti il programma del concerto prevede: Otto Pezzi (Acht Stücke) op. 83 di Max Bruch; Quattro pezzi “Marchenerzahlungen” (Racconti di fiabe) op. 132,di Robert Schumann.

Gli Otto Pezzi op. 83 di Max Bruch appartengono all’ultima fase creativa del compositore, sono ispirati ai fiabeschi cicli cameristici di Robert Schumann, e furono scritti per suo figlio Max Felix Bruch, eccellente clarinettista; l’opera, dedicata alla principessa Sofia di Schönburg-Waldenburg, regina d’Albania.

I quattro pezzi “Marchenerzahlungen” (Racconti di fiabe) op. 132, di Robert Schumann furono composti nel 1853, e risultano misteriosi e notturni, impreziositi da uno struggente colore timbrico; insieme a Märchenbilder (Immagini fiabesche) per viola e pianoforte e Kinderszenen (Scene infantili) per pianoforte, rappresentano il tributo di Schumann al pittoresco e al fantasioso. Orario del concerto 18,30 ad ingresso libero presso l’auditorium Daniele Paris, in Viale Michelangelo a Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Riflessi sinfonici, Beethoven e Liszt tra concerto e reminiscenza”: appuntamento al Conservatorio

L'evento venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone

‘Sid & Nancy’: sex, drugs and punk. Il tormento di due cuori malati nel genuino biopic di Cox

La recensione del film di Alex Cox datato 1986 che racconta la parabola distruttiva del bassista dei Sex Pistols e della fidanzata

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri

“Sempre”, fuori il singolo esordio di Rossella Perticone: chi è la giovane artista di Fiuggi

Fiuggi - Un brano che segna l'inizio di un viaggio artistico intimo e potente uscito il 28 marzo. L'orgoglio della sua città

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -