Il presente vivente di Trivigliano a Roma alla presenza del Papa, l’evento il 14 dicembre

L’evento sarà un’occasione unica per consolidare il legame tra la comunità locale e la dimensione spirituale e culturale del Natale

Con grande orgoglio e soddisfazione, il Presepe Vivente di Trivigliano è stato invitato a partecipare al Presepe Vivente di Roma, un evento di grande rilievo che si terrà il prossimo 14 dicembre. L’occasione sarà resa ancora più speciale dalla presenza di Sua Santità Papa Francesco, che benedirà questa importante manifestazione natalizia, simbolo di fede, tradizione e unità. Il Presepe Vivente di Trivigliano, che da anni incanta visitatori e devoti con la sua autenticità e cura dei dettagli, rappresenterà con orgoglio il proprio territorio, portando a Roma un messaggio di pace e speranza. L’iniziativa evidenzia l’impegno della comunità nel preservare e valorizzare le tradizioni locali, e testimonia il riconoscimento di questa eccellenza anche in un contesto nazionale. 

Il sindaco di Trivigliano, Gianluca Latini, ha espresso grande soddisfazione per l’invito: “Partecipare a un evento così significativo, alla presenza del Santo Padre, è motivo di immenso orgoglio per il nostro paese. Il Presepe Vivente di Trivigliano è il risultato dell’impegno e della passione di tanti cittadini, e questo riconoscimento ci sprona a proseguire nel valorizzare le nostre tradizioni. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa partecipazione, portando il nome di Trivigliano in un contesto così prestigioso”.

L’evento del 14 dicembre sarà un’occasione unica per consolidare il legame tra la comunità locale e la dimensione spirituale e culturale del Natale e Trivigliano sarà protagonista di un momento che unirà simbolicamente il territorio alla Chiesa universale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini

La Passio Christi incanta Frosinone, una tradizione secolare tra fede e cultura

Costumi storici, attente scenografie e la partecipazione dei figuranti hanno trasformato Frosinone in un palcoscenico a cielo aperto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -