Il fenomeno del film Barbie e la sua influenza sul mondo della moda

Barbie è da sempre un’icona di stile e da sempre detta le tendenze della moda, ma quest’anno ha senza dubbio battuto ogni record

Outfit rosa che riempiono le fashion week e i tappeti rossi degli eventi più importanti, migliaia di contenuti a tema sui social media, l’inserimento del colore rosa all’interno dello stile street: sì, stiamo assistendo al ritorno del fenomeno Barbie.

Brand storico che ha accompagnato la crescita di più generazioni di donne, Barbie è da sempre un’icona di stile e da sempre detta le tendenze della moda, ma quest’anno ha senza dubbio battuto ogni record.

Stiamo assistendo all’evoluzione del fenomeno Barbie nell’età moderna, caratterizzato dal colore rosa onnipresente, non solo ovviamente sugli abiti da tutti i giorni ma anche su look di alta sartoria da red carpet, sul mondo della moda street style, sull’abbigliamento per bambini e perfino sugli accessori.

Ma in cosa consiste il “BarbieCore” e perché l’identità del brand nel settore fashion è ancora oggi così forte?

La rilevanza del BarbieCore e il suo forte legame con la moda

A partire dall’inverno 2022/2023 si è creato una vera e propria strategia promozionale per esaltare l’uscita del film Barbie di Greta Gerwig, avvenuta nel mese di luglio con l’incredibile Margot Robbie nelle vesti dell’iconica bambola. Siamo stati bombardati dal colore rosa e dalla rinascita del brand Barbie che in pochissimo tempo ha resuscitato in tutti noi i ricordi d’infanzia, influenzando anche nomi del mondo della moda a creare interi servizi e collezioni a tema. Il fenomeno prende il nome di “Barbiecore”, e ha rappresentato negli Stati Uniti e nel mondo una vera e propria tendenza sia nel 2022 che nel 2023. Tutto è iniziato con la pubblicazione delle prime fotografie che ritraevano Robbie nei panni di Barbie con un completo western rosa shocking, un look che ha sconvolto e fatto innamorare proprio tutti: l’outfit è diventato virale su TikTok e l’abbigliamento di colore rosa ha ottenuto un incremento del 46% sulle ricerche online.

La tendenza di Barbie al giorno d’oggi è spinta da due elementi che caratterizzano il mondo post-Covid: la giocosità e l’arte di non prendersi troppo sul serio. Già dal 2021 abbiamo notato nel settore fashion la ricerca di abiti dai colori vivaci, che sprigionano dopamina e fanno sentire bene chi li indossa, e il fenomeno Barbie si è integrato alla perfezione in tale contesto. Il BarbieCore rappresenta dunque anche una sorta di “tregua” necessaria per una società che sta vivendo un momento tutt’altro che semplice sotto più fronti.

Barbie: icona di libertà?

Più che icona del femminismo, gli esperti dichiarano la Barbie moderna un simbolo della Donna libera da ogni cliché e questo rappresenta per molti giovani femministe un ottimo modo per descrivere la loro volontà: avere il diritto di essere come si vuole e, volendo, di ritrovarsi anche nello stereotipo di femminilità in rosa senza per questo sentirsi meno forti o indipendenti. Tuttavia, il fenomeno del BarbieCore rappresenta a tutti gli effetti un evento in grado non solo di occupare passerelle, ma anche interi cataloghi di eCommerce e scaffali di negozi. Non sappiamo per quanto tempo ancora l’iconica bambola continuerà a essere al centro dell’attenzione ma sicuramente continueremo a vederla come protagonista in centinaia di prodotti differenti, da semplici t-shirt con logo Barbie a saggi sul femminismo moderno. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -