“Il dovere dell’alternativa”: Orfini, Ciarla e Fantini a Castrocielo per il dibattito del Pd

Dibattito aperto, voglia di partecipazione e confronto tra dirigenti Pd, amministratori locali e comuni cittadini

Grande partecipazione per il ciclo di iniziative “Il dovere dell’alternativa” organizzate dal segretario del partito democratico di Frosinone, Luca Fantini, e dalla consigliera regionale dem del Lazio, Sara Battisti. Dibattito aperto, voglia di partecipazione e confronto tra dirigenti Pd, amministratori locali e tanti comuni cittadini. Gli interventi, oltre ai rappresentanti del circolo Pd di Castrocielo, sono stati del segretario Fantini, dell’On. Matteo Orfini, deputato eletto nel collegio di Frosinone, e del capogruppo Pd nel consiglio regionale del Lazio, Mario Ciarla.

“La grande partecipazione – ha detto Fantini – dimostra come le persone vogliano un’alternativa a questa destra sempre più pericolosa per la democrazia del Paese. Sono stati tanti gli spunti e le proposte su tematiche che riguardano da vicino la vita delle persone. Grazie al Circolo del Partito Democratico di Castrocielo per l’impegno: il Partito Democratico Federazione Frosinone c’è, al fianco delle iscritte e degli iscritti, per costruire insieme in futuro del nostro territorio”.

“Siamo pronti – ha dichiarato Orfini – per la sfida delle europee, che sarà per noi un ulteriore momento di rilancio del Pd e di costruzione di un’alternativa alle destre. La scelta di Elly Schlein e di Nicola Zingaretti di guidare la nostra lista in questo collegio ci darà una ulteriore spinta a fare bene. Ora tutti uniti in campagna elettorale”.

“L’obiettivo che dobbiamo darci da oggi in avanti – ha spiegato Ciarla – è riuscire a incrociare sempre di più il livello nazionale con quello regionale e dei comuni per sconfiggere una delle destre peggiori di Europa sul piano delle battaglie che più ci appartengono: sanità pubblica, lavoro, diritti, pace e valori costituzionali. Possiamo iniziare questa battaglie dalle prossime elezioni europee”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”, giovedì la presentazione

L'incontro giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio. Interverranno anche Rocca e Angelilli

Frosinone – Bilancio di previsione, Iacovissi lapidario: “Voteremo no”. E parla della crisi

Il capogruppo Psi: "Dopo il voto sul bilancio, forse, si saprà finalmente chi sta con chi e soprattutto per fare cosa"

Frosinone – Una serra sensoriale al Matusa, Dino Iannarilli illustra il progetto per gli ipovedenti

Permettere agli ipovedenti di immergersi all’interno di un orto botanico comunale, Iannarilli ringrazia Ottaviani

Frosinone – Veto di Forza Italia sui nuovi ingressi in coalizione. Per FdI, ok all’unità del centrodestra

Consiglio sul bilancio: dal 2 aprile in poi si discuterà di riassetto e rilancio della maggioranza. L'incontro FI-sindaco. FutuRa all'attacco

Ceccano – “Stop e Think”, il consiglio comunale dei giovani in campo per la sicurezza stradale

Una serie di eventi di sensibilizzazione nelle scuole superiori della città in collaborazione con Carabinieri e Polizia Locale

Prima riunione dell’osservatorio scolastico provinciale: pianificazione per il futuro dell’istruzione

Programmazione scolastica fondata su trasparenza, ascolto e partecipazione. Esaminate le criticità, soprattutto relative al dimensionamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -