Il Cotral aumenta le fermate, tre nuovi punti nella zona industriale

Cassino - Il servizio andrà a soddisfare le esigenze dei tanti operai che lavorano nelle aziende presenti in zona

Inaugurazione nell’Area Industriale di Cassino di tre nuovi punti di fermata dei pullman dell’azienda regionale di trasporti. All’inaugurazione sul viale Condovini c’erano il sindaco Enzo Salera, l’assessore con delega ai Trasporti, Maria Rita Petrillo, il collega della Manutenzione, Pierluigi Pontone, il capogruppo Edilio Terranova, i consiglieri Rosario Iemma e Riccardo Consales.

Presenti, assieme a molti lavoratori, anche Il fondatore della SPV Giuseppe Tomassi, con la presidente dell’azienda, Roberta Tomassi, il responsabile dello stabilimento Marco Tomassi; per la Tiberina, invece, Pietro Frattaroli, Massimo Arciero, Noemi Polidoro, responsabili rispettivamente della Produzione, della Manutenzione e della Qualità. Presente per il sindacato Gennaro D’Avino, della segreteria provinciale Uilm Fr. Per la Lear SpA presenti Valentina Pepe ed Erminia Meoli, responsabili delle Risorse Umane e della Produzione.

Le nuove “fermate” rappresentano tre punti strategici a servizio dei lavoratori delle attività produttive Tiberina (136 dipendenti), SPV, (Soluzioni Plastiche Vittoria, 110 dipendenti), Lear SpA (281 dipendenti), Stellantis (Ingresso Unione Sottogruppo). Un servizio quanto mai utile a evitare ai lavoratori di queste aziende di percorrere dal mezzo pubblico distanze in alcuni casi di diverse centinaia di metri dal punto di ingresso e di uscita del loro posto di lavoro.

“La procedura per arrivare al risultato di oggi non è stata facile – ha detto Terranova – Abbiamo dovuto fare i conti con la struttura burocratica ma alla fine ci siamo riusciti. Abbiamo ascoltato i lavoratori e sentite le loro esigenze che verranno ora soddisfatte”. Ha quindi ringraziato i funzionari e i tecnici della Regione e tutti quelli che a vario titolo hanno dato il proprio contributo. “Abbiamo accolto le istanze dei lavoratori e ce ne siamo fatti portavoce presso l’azienda regionale – ha detto il sindaco Enzo Salera –. Si tratta di lavoratori non solo di Cassino ma del territorio che delle nuove fermate beneficeranno, così com’era giusto che fosse. Pare che qualche altro percorso vada riassestato, mi hanno detto. Vedremo nei prossimi giorni. Se c’è una necessità faremo intervenire Cotral. Importante comunque l’utilità di tali fermate ai lavoratori. Abbiamo fatto quanto in nostro dovere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Non può più camminare dopo un incidente, ma oggi insegna a volare: l’incredibile storia di Carmine – VIDEO

Fiuggi - Dopo un terribile incidente in moto, Carmine perde l'uso delle gambe. Ma invece di arrendersi, riscrive la sua vita

Furto in un’abitazione ladri tentano di portar via la cassaforte: sassaiola all’arrivo dei carabinieri

Arce - I fatti durante la notte in località Colle Alto. Avviate le indagini dei carabinieri per risalire alla banda in fuga

Studente morto in ospedale, identificata la vittima dell’incidente: aperta un’inchiesta e sequestrata la cartella clinica

Cassino - Le indagini si concentrano sulle procedure mediche seguite al momento del ricovero avvenuto intorno all’una di notte

Maltrattamenti in famiglia, aggredisce madre e sorella: arrestato pregiudicato

Veroli - L'uomo ha insultato la madre e aggredito la sorella nella notte scorsa, costringendo le donne a contattare i Carabinieri

Frosinone – Rifiuti abbandonati su un terreno dopo una ristrutturazione, la polizia locale incastra il responsabile

L’uomo, come ricostruito dagli agenti del comandante Padovani, aveva realizzato interventi di ristrutturazione di un immobile nel capoluogo

Incidente sull’Anticolana, scontro moto-auto: giovane elitrasportato in codice rosso

Anagni - Il motociclista è stato elitrasportato in codice rosso presso il Policlinico Tor Vergata in Roma: è grave
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -