Il casolare dei tossicodipendenti a due passi dal centro, tra siringhe abbandonate e metadone: le immagini

Sora - Un vecchio casolare su via Marsicana è divenuto ritrovo di tossicodipendenti. Occorrono interventi di bonifica e messa in sicurezza

Sora – Un casolare abbandonato diventa ritrovo di tossicodipendenti. Lo scempio a pochi passi dal centro cittadino, su via Marsicana. A denunciare ciò che accade quando scende l’oscurità sono alcuni cittadini che dichiarano di aver più volte segnalato il fatto alle autorità preposte ma con scarsi risultati. “Ogni sera qui vengono a drogarsi. Lo sanno tutti ormai – racconta una signora – però nessuno fa niente per evitarlo e noi viviamo nella paura di tornare a casa”.

Il volontario Massimo Di Ruscio, nella mattinata, ha inviato alcune immagini alla nostra redazione. Foto che parlano chiaro e che testimoniano il degrado in cui versa quello che un tempo era un piccolo palazzo e che oggi è una struttura fatiscente. La facciata è decadente, le erbacce la fanno da padrone su tutti i lati dell’edificio, intorno siringhe usate e addirittura boccette di Metadone abbandonate. Ma gli habitué del casolare lasciano anche confezioni di siringhe nuove e pronte all’uso.

Un chiaro segnale che il palazzo abbandonato sia frequentato da tossicodipendenti con rischi non da poco per la sicurezza e l’incolumità dei residenti della zona. Nell’area potrebbero ritrovarsi a transitare bambini, ragazzini o animali domestici portati a spasso con tutti i pericoli che ne deriverebbero. Appare chiaro che sia necessario un intervento immediato. In primis per bonificare l’area e metterla in sicurezza ed in secondo luogo per evitare che i tossicodipendenti continuino a frequentare il casolare in questione.

La dipendenza da sostanze stupefacenti è una piaga sociale che ha ormai raggiunto livelli allarmanti. Una piaga purtroppo impossibile da debellare ma non da contrastare. È inaccettabile tollerare che un luogo vicino ad abitazioni, attività commerciali e luoghi di aggregazione si trasformi in un covo di tossicodipendenti senza che nessuno intervenga.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi

Cassino – Attentati incendiari, giovane torna in carcere. Un altro finisce in manette per spaccio

Nel corso della stessa operazione, la polizia ha effettuato una perquisizione nello stabile e scoperto la droga

Frosinone – Controlli della polizia locale in zona Scalo e nelle aree più trafficate: le risultanze

Straniero sorpreso con patente e permesso internazionale di guida contraffatti. Un quarantenne girava invece senza patente: cosa è emerso

Funerali Charles Baffour, l’addio fissato per il 3 maggio: indagini serrate sul dramma del ‘Santa Scolastica’

Alla cerimonia, oltre ad amici e parenti, saranno presenti anche una rappresentanza dell’università di Cassino e il rettore Marco Dell'Isola

Blitz dei carabinieri all’alba, nel mirino 15 “obiettivi”: si cercano droga e armi

In corso perquisizioni da parte dei carabinieri del comando provinciale: oltre 40 militari, cinofili e un elicottero impiegati nel servizio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -