Sora – Un casolare abbandonato diventa ritrovo di tossicodipendenti. Lo scempio a pochi passi dal centro cittadino, su via Marsicana. A denunciare ciò che accade quando scende l’oscurità sono alcuni cittadini che dichiarano di aver più volte segnalato il fatto alle autorità preposte ma con scarsi risultati. “Ogni sera qui vengono a drogarsi. Lo sanno tutti ormai – racconta una signora – però nessuno fa niente per evitarlo e noi viviamo nella paura di tornare a casa”.
Il volontario Massimo Di Ruscio, nella mattinata, ha inviato alcune immagini alla nostra redazione. Foto che parlano chiaro e che testimoniano il degrado in cui versa quello che un tempo era un piccolo palazzo e che oggi è una struttura fatiscente. La facciata è decadente, le erbacce la fanno da padrone su tutti i lati dell’edificio, intorno siringhe usate e addirittura boccette di Metadone abbandonate. Ma gli habitué del casolare lasciano anche confezioni di siringhe nuove e pronte all’uso.













Un chiaro segnale che il palazzo abbandonato sia frequentato da tossicodipendenti con rischi non da poco per la sicurezza e l’incolumità dei residenti della zona. Nell’area potrebbero ritrovarsi a transitare bambini, ragazzini o animali domestici portati a spasso con tutti i pericoli che ne deriverebbero. Appare chiaro che sia necessario un intervento immediato. In primis per bonificare l’area e metterla in sicurezza ed in secondo luogo per evitare che i tossicodipendenti continuino a frequentare il casolare in questione.
La dipendenza da sostanze stupefacenti è una piaga sociale che ha ormai raggiunto livelli allarmanti. Una piaga purtroppo impossibile da debellare ma non da contrastare. È inaccettabile tollerare che un luogo vicino ad abitazioni, attività commerciali e luoghi di aggregazione si trasformi in un covo di tossicodipendenti senza che nessuno intervenga.