Frosinone – Immaginate un camper, accogliente e colorato, che gira la provincia con a bordo un team di volontari tra cui pediatri, psicologi, nutrizionisti e neuropsicomotricisti, offrendo visite gratuite ai più piccoli. Non è un sogno o, meglio, fino a qualche tempo fa lo era ma oggi è realtà. Parliamo del “Camper APM – Il Camper del Sorriso”, un’idea dell’Associazione “Teniamoci per mano Onlus” della quale abbiamo parlato nei mesi scorsi seguendo le varie tappe del progetto.
Abbiamo raccontato, sin dalle prime fasi, il sogno dei “clown” volontari della Onlus del Distretto di Frosinone che, ogni giorno, nei reparti dello Spaziani e non solo, donano un sorriso ai bambini, ai malati, ai soggetti fragili della provincia. Il 15 dicembre scorso il camper è finalmente stato acquistato dai “nasi rossi”. I volontari avevano festeggiato, tra applausi ed emozione, l’arrivo di un “progetto per la vita” come lo aveva definito Padre Battista Pellegrino, cappellano militare del 72° stormo di Frosinone che aveva officiato una Santa Messa per dare la sua benedizione all’ambizioso proposito.
Il sogno continua
Per i volontari il sogno continua perché, dopo l’acquisto del camper, è necessario continuare a raccogliere fondi per l’allestimento. A tal proposito, una nuova cena di beneficenza è stata organizzata per il prossimo venerdì 11 aprile, alle ore 20.30, presso “La Sfizieria” di via per Casamari a Castelmassimo. Chiunque volesse partecipare può offrire il suo piccolo contributo ad un grande progetto con una quota di soli 30 euro.
“Camper APM – Il Camper del Sorriso”, lo ricordiamo, ha trovato il pieno sostegno della Asl di Frosinone che ha subito concesso il suo patrocinio e, con l’aiuto prezioso del Dott. Augusto Niccoli, Responsabile del reparto di Pediatria dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, da “Teniamoci per mano onlus” hanno già in mente tutto ciò che di concreto servirà per rendere il Camper del Sorriso pratico e confortevole. I piccoli pazienti avranno la possibilità di essere visitati dai tanti professionisti che fanno parte dell’Associazione e che presteranno il loro servizio di consulenza in maniera gratuita.
