I ragazzi rischiano di saltare la gita scolastica, sindaco e Comune organizzano il viaggio per loro

Roccasecca - Causa Covid e dinieghi gli studenti di terza media rischiavano di non aver mai vissuto un momento di condivisione

E’ stata un successo la gita a Roma che il Comune di Roccasecca ha voluto organizzare per i ragazzi della terza media del locale istituto comprensivo. Dopo gli anni degli impedimenti a causa del Covid, gli studenti dell’ultimo anno rischiavano, a conclusione del loro ciclo di studi, di non aver mai vissuto una gita insieme. Alle limitazioni della pandemia, infatti, si era aggiunta la mancata programmazione della scuola rispetto alle possibili proposte di viaggio da svolgersi in questa annualità.

Per ovviare alla situazione il Comune di Roccasecca ha pensato bene adoperarsi per permettere comunque ai ragazzi di vivere una giornata di socialità e di arricchimento culturale. Sabato scorso, perciò, in concomitanza con la chiusura dell’istituto comprensivo, il Sindaco e l’amministrazione hanno proposto una gita a Roma, in visita al Colosseo e a Cinecittà World. La risposta dei ragazzi alla proposta del Comune è stata entusiasmante e le adesioni sono state quasi nella totalità degli alunni interessati. Ma soprattutto la giornata è stata vissuta con grande allegria e partecipazione.

La comitiva è stata accompagnata da una delegazione dell’amministrazione comunale e da alcuni rappresentanti dei genitori che hanno anche acquisito la delega da parte di quelli che non hanno potuto partecipare. Per quanto concerne i costi, viaggio gratuito per gli alunni, una piccola compartecipazione per genitori accompagnatori. Il Sindaco e gli amministratori hanno sostenuto in proprio le spese per il costo del pullman e per il biglietto di ingresso ai due luoghi scelti per la visita contribuendo a sostenere economicamente l’evento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere

Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

“Autismo, come orientarsi per non perdere la bussola”: la consapevolezza parte dai più piccoli

Frosinone - Al teatro Vittoria la manifestazione organizzata dall'Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l'IC Guarcino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -