Due bambini piccoli con meno di due anni e una ragazzina neppure adolescente. Sono loro i ‘nostri’ pazienti oncologici arrivati in Italia e al Policlinico Umberto I dalla Striscia di Gaza. In un contesto di guerra devastante che ha distrutto infrastrutture vitali, inclusi ospedali, questi pazienti sono stati presi in carico dalla nostra Unità Operativa di Oncologia e Oncoematologia pediatrica, guidata dalla dott.ssa Loredana Amoroso. Qui, avranno accesso alle cure di cui hanno urgentemente bisogno. – Così dal Policlinico romano.

L’equipe onco-ematologica del nostro Policlinico, inclusi anestesisti, ematologi, chirurghi pediatrici, e radiologi interventisti, insieme al personale infermieristico, è già in azione, pronta a dare il massimo per assicurare a questi bambini il miglior trattamento possibile. Un ringraziamento speciale va all’Associazione Salvabebè – Salvamamme per aver donato degli zainetti meravigliosi che accompagneranno i nostri piccoli pazienti durante il loro soggiorno in ospedale, offrendo un gesto di normalità in un momento così critico. – Proseguono dall’Umberto I.
Al Policlinico Umberto I ci impegniamo con dedizione per assicurare che ogni bambino sotto la nostra cura possa avere un futuro più luminoso e sano. Grazie a tutti coloro che supportano il nostro lavoro e aiutano a trasformare la speranza in guarigione.