“I mercati internazionali”, street food da tutto il mondo nel capoluogo da domani a domenica

Dal 1° al 3 novembre, via Aldo Moro ospiterà oltre 75 stand di artigianato, cibo, prodotti tipici e street food internazionale

A Frosinone arrivano i mercati internazionali, evento organizzato da Regioni d’Europa con il patrocinio del Comune di Frosinone (assessorato al commercio di Valentina Sementilli). Dal 1° al 3 novembre, via Aldo Moro (venerdì dalle 15 alle 24; sabato e domenica dalle 9 alle 24) ospiterà oltre 75 stand di artigianato, cibo, prodotti tipici e street food internazionale. “L’impegno dell’Amministrazione Comunale – ha dichiarato l’assessore Sementilli – è dare spazio e visibilità a manifestazioni di alto livello in grado di richiamare l’interesse del pubblico più ampio”.

Da bancarelle colorate e profumate emergeranno sapori autentici provenienti da ogni angolo del pianeta, offrendo ai visitatori un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile: un’infinità di delizie culinarie saranno pronte a soddisfare ogni palato e desiderio. I mercati internazionali sono inseriti all’interno di un circuito di alto livello con operatori selezionati,  un evento unico e sempre molto apprezzato dal pubblico di ogni età.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Arriva “m_labo – laboratorio di arte”, da domani appuntamenti gratuiti al museo

Un'esperienza da vivere insieme. Esposizione finale, delle opere d'arte realizzate, durante la Notte Europea dei Musei

Frosinone – Passio Christi: sabato torna la rievocazione storica, culturale e religiosa

La manifestazione si terrà sabato 12 aprile, dalle 20.30, con inizio da piazza Turriziani: tutto il percorso

Quando la voce diventa cultura: gli studenti del liceo Turriziani incontrano Francesco Repice

Una Voce, uno stadio, mille storie. Quando la radio incontra la scuola, il calcio diventa cultura. Un incontro che ha lasciato il segno

Musica, fede e comunità: la “solenne liturgia eucaristica concertata” incanta Villa Santo Stefano

La Banda Comunale di Villa Santo Stefano e il Coro Polifonico Comunale uniti in un’unica, emozionante celebrazione

Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale indipendente nato in provincia di Frosinone

“Mi avevi perso già”, fuori il nuovo singolo di Vi Skin che racconta i rapporti irrisolti tra genitori e figli

Crescere con un padre emotivamente distante, accettarlo e raccontarlo: un brano che è un pugno allo stomaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -