Helsinki-Roma, esordio assoluto per il sorano Faticanti: quando la realtà supera il sogno

Il classe 2004 ha fatto ieri sera il suo esordio in Europa League. Un sogno che si avvera per il giovane mediano nato a Sora

Cresciuto con il mito di De Rossi e un amore viscerale per il pallone, il sorano classe 2004 Giacomo Faticanti continua a bruciare tappe. Non solo. Continua a far sognare i propri concittadini, fieri, col petto gonfio, orgogliosi di vedere un ragazzotto che è diventato maggiorenne appena lo scorso 31 luglio tra i ‘grandi’ del calcio. Da Sora, dalla provincia di Frosinone, fino a vestire i colori della Roma. Fino alla serie A e ancor di più. Fino alla ribalta della scena internazionale, con l’esordio assoluto ieri sera nella partita di Europa League a Helsinki contro i padroni di casa dell’HJK, battuti 1-2. Successo ottenuto grazie prima alla rete di Abraham e poi all’autogol di Hoskonen, refertato dopo il temporaneo pari di Hetemaj.

Sembra quasi una favola, ma stavolta non lo è. Ed è meglio così, perché la meravigliosa realtà supera di gran lunga la fantasia. Per Giacomo Faticanti, subentrato a Volpato al 32′ del secondo tempo, la scelta e la fiducia dello ‘special One’ mister Mourinho rappresentano un sogno che si avvera. Un match, quello di ieri sera, che ha segnato anche un record per il calciatore sorano: è il primo giocatore italiano nato dall’1-1-2004 sceso in campo in una gara di Europa League. La felicità del centrocampista, un ragazzo umile ma anche maturo e consapevole, è diventata la festa della sua città. Sui social, i concittadini di Faticanti si sono letteralmente scatenati postando immagini del giovane riprese dallo schermo tv, dedicandogli frasi di incitamento, scrivendogli che è il loro orgoglio.

Le dichiarazioni di Faticanti a RomaTv+

Un emozionato Giacomo, ai microfoni di RomaTv+, ha dichiarato: “Certe cose non si possono descrivere perché è arrivato il momento in cui, senza aspettarmelo, il mister mi ha chiamato e mi ha detto subito di entrare. Queste emozioni non si possono raccontare perché è tutto quello che sogni fin da bambino e finalmente poi si realizza”.

Una vita da mediano…

Giacomo Faticanti è un atleta molto dotato fisicamente ma soprattutto ha una ‘grande testa’: lucido, serio, professionale. Un mediano di ‘vecchio stampo’, un vero e proprio schermo davanti alla difesa. Alto 1,86m, è cresciuto nel vivaio del Frosinone, poi è approdato alla Roma nella stagione agonistica 2018/19, a 14 anni appena compiuti. Ora ha un contratto con i giallorossi rinnovato nell’estate e che lo lega al club di Friedkin fino al 2026.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ciclismo – ‘Memorial Enrico Ercolani’, il sorano Massimo Costa batte tutti in volata

La gara si è snodata attraverso un circuito collaudato di circa 7 km da percorrere 9 volte nel comune di Alanno in Abruzzo

Serie D – Pasqua amara per il Sora: battuta 1-0 dalla Recanatese al fotofinish e torna in zona playout

Adesso nelle ultime due giornate, contro L'Aquila in casa e Atletico Ascoli, in trasferta, il Sora dovrà cercare di fare più punti possibili

Motori – Parte bene l’Europeo per il M.C. Mancini: Vigilucci e Alonzi vincono nelle rispettive classi

Vigilucci con una Yamaha 300 gareggiava nella classe SSP300, mentre Alonzi in sella alla Suzuki GSXR 750 gareggiava nella classe 4 Open

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -