Hai ricevuto una pec con sollecito di pagamento? Occhio al mittente, come si nasconde la truffa

Il destinatario dell’e-mail è indotto a eseguire il versamento in tempi rapidi, per non incorrere in azioni legali, sanzioni o multe

Le false comunicazioni informano l’utente di un mancato pagamento, un servizio in scadenza, la sottoscrizione di un contratto, utilizzando la posta certificata a garanzia della liceità della richiesta. Il destinatario dell’e-mail è indotto a eseguire il versamento in tempi rapidi, per non incorrere in azioni legali, sanzioni o multe.

Come riconoscere la truffa

–    Comunicazioni inattese
–    Richieste di password, codici di carte di credito, dati sensibili
–    Necessità di agire in fretta

Il consiglio della Polizia Postale

Controlla con cura il mittente della comunicazione analizzando l’intestazione dell’e-mail e prima di effettuare il pagamento chiama la società per verificare l’attendibilità della richiesta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provinciale “Verolana”, al via la messa in sicurezza del tratto a ridosso del centro storico

L’intervento – del valore complessivo di 120.000 euro – è parte integrante del progetto della Provincia “Sulla Buona Strada”

Pronto soccorso di Cassino sotto accusa. Due giovani: uno morto e uno operato in ritardo. Parte l’indagine

Cassino - Uno studente universitario palestinese sottoposto a intervento urgente dopo 12 ore. Verifiche della Polizia

Cassino – Bomba carta esplode su un balcone: paura nella notte. Indagini serrate

Indagini serrate della Polizia di Stato che non esclude l'atto intimidatorio: i Vigili del Fuoco dichiarano l'area inagibile

Incidente sulla Sora-Ferentino, perde il controllo dell’auto e finisce fuori strada

Alatri - Automobile fuori controllo sulla Superstrada, nei pressi della galleria. Una distrazione la causa dell'incidente

Incidente sulla Casilina, giovane finisce fuori strada con la sua auto: era alla guida ubriaca

Alla guida con un tasso alcolemico di oltre tre volte superiore ai limiti consentiti. Per la 25enne scatta il ritiro della patente

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -