Guerra in Ucraina, sbloccato il corridoio umanitario a Mariupol

Cominciata l'evacuazione dei civili dalla città assediata dai russi. Le vittime, dall'inizio dell'invasione, sarebbero oltre 2500

Cominciata l’evacuazione dei civili dalla città assediata dai russi. Le vittime, dall’inizio dell’invasione, sarebbero oltre 2500

Sbloccato il corridoio umanitario per l’evacuazione dei civili da Mariupol, città nel sud dell’Ucraina assediata dai russi. Questo quanto riferito nelle scorse ore dal consigliere del sindaco di Mariupol Petro Andryushchenko, citato dall’agenzia ucraina Uniane.

Decine di auto con a bordo i residenti sono già riuscite a lasciare il centro abitato. Il bilancio delle vittime dei bombardamenti russi nella città meridionale di Mariupol sale a oltre 2.500 dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Questi i numeri diffusi dal consigliere della presidenza di Kiev, Oleksiy Arestovych, secondo quanto riportano i media internazionali. “Questa è una catastrofe alla quale il mondo non ha dato il giusto peso”, ha detto Arestovych.

Scene di disperazione come raccontano gli stessi civili riusciti a scappare da Mariupol. Padre Pavel Komashevsky, un prete, – secondo quanto riferisce la Bbc – ha raccontato che nelle zone residenziali gli abitanti vengono bombardati senza sosta notte e giorno, con il rombo dei jet sulle loro teste e le esplosioni di missili Grad. L’uomo ha spiegato anche che manca l’elettricità e che cibo e acqua stanno per finire e che gli abitanti hanno iniziato a saccheggiare negozi e farmacie. Padre Pavel ha detto di aver provato ad andarsene giorni fa, ma i tentativi di evacuare attraverso un corridoio umanitario sono stati abbandonati per i bombardamenti russi. 

Le testimonianze che arrivano dalla città sono frammentate ma l’evacuazione dei civili, dopo giorni di stop, è potuta finalmente ripartire.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Francia, tragedia in palestra: muore soffocata durante la crioterapia

Parigi - Una 34enne è invece finita in terapia intensiva. Il dramma sarebbe avvenuto per una probabile fuoriuscita di azoto

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -