Green, i volontari del servizio civile incontrano le studentesse del CFP per promuovere la tutela dell’ambiente

Servizio civile universale presso l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro: i volontari strizzano l'occhio al green

I volontari impegnati nei progetti “Sviluppo Verde” e “Crescita Verde” del SCU presso l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro della provincia di Frosinone, Claudia Colapietro, Cristina Calabrese, Lorenzo Folignati, Davide Panniello e Francesco Bastoni, si sono cimentati in una lezione sul servizio civile, sulla tutela dell’ambiente, sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e sul corretto svolgimento della raccolta differenziata nei riguardi delle allieve del terzo anno del corso di Servizi di trattamento estetico presso il CFP di Frosinone.

Hanno preparato il materiale didattico, si sono esercitati nella lezione durante le giornate precedenti, hanno superato la comprensibile emozione e hanno trasferito alle allieve non solo le loro competenze, ma anche tanta energia. Dimostrando di essere una squadra affiatata.

“Decidere di diventare un volontario del servizio civile nazionale significa mettersi in gioco – hanno spiegato i volontari – vuol dire farlo anche affrontando prove nuove ed esami particolari, condividendo l’impegno con i colleghi e dunque rafforzando la capacità di fare squadra. Se poi l’obiettivo diventa contribuire a tutelare l’ambiente, allora ci sentiamo ancora più responsabilizzati. Ringraziamo le ragazze del corso di Servizi di trattamento estetico perché ci hanno messo a nostro agio, dimostrando di partecipare alla lezione in maniera attiva”.

“Vogliamo che i volontari del Servizio Civile – dicono da Frosinone Formazione e Lavoro – si sentano parte della nostra azienda e ci aiutino a veicolare messaggi positivi e di cittadinanza attiva come possono essere quelli legati alla tutela dell’ambiente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pesce d’aprile, perché si festeggia oggi e quali sono gli scherzi più famosi

Tanti gli scherzi in voga: dal classico 'Pesce d'aprile' di carta attaccato sulla schiena a quelli geniali che passano per le fake news

Pasqua di solidarietà, beni di prima necessità per chi è meno fortunato: la raccolta Caritas

Quanto raccolto sarà consegnato alle famiglie e agli anziani che vivono in difficoltà e si rivolgono alle parrocchie e alla Caritas

Vacanze di Pasqua, in alcune scuole arriva il maxi ponte di dieci giorni: il calendario

Complici la vicinanza con il 25 aprile e l'autonomia scolastica, alcuni istituti chiuderanno i cancelli dal 17 al 27 aprile compreso

Contrasto a frodi, corruzione e lavoro nero: protocollo d’intesa tra GdF e Fincantieri

Uno strumento di potenziamento dell’azione di presidio della legalità in un settore strategico per l’economia nazionale

“Gioca responsabile”, allarme per le pubblicità sulle scommesse sportive

Codici sulle barricate: "Le agenzie di scommesse hanno trasformato il gioco in un’esperienza mediatica martellante"

Frosinone – Digitalizzazione didattica, firmato accordo tra Comune e Accademia: cosa prevede

Una connessione in fibra ottica tra la sede dell’Unicas di Frosinone e l’Accademia delle Belle Arti: l'innovazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -