Gli auguri di Natale si scrivono in digitale e poi vengono recapitati in forma cartacea: l’iniziativa

La classica “letterina” di Natale diventa così un modo semplice e veloce per mantenere viva la tradizione e creare un “ponte generazionale”

È disponibile anche a Frosinone il nuovo servizio “Postaonline” che consente di inviare gli auguri di buone feste o le classiche “letterine” di Natale direttamente da pc o smartphone e di farle recapitare dal portalettere in formato cartaceo.

Un servizio che mette a disposizione dei cittadini la possibilità di coniugare innovazione e tradizione e che in questo particolare periodo di festività può essere utilizzato in modo inclusivo soprattutto per creare un “ponte generazionale” con i nonni o per stimolare i bambini al piacere della lettura.

Per utilizzare il servizio attivo 24 ore su 24 e disponibile anche per invii multipli in Italia e all’estero è sufficiente registrarsi, accedere dal sito poste.it (https://www.poste.it/spedizione-posta-online.html) o dall’app “Ufficio Postale”, compilare la lettera, inserire l’indirizzo del destinatario e pagare in modo sicuro con carta di credito (circuiti VISA e Mastercard), Postepay o con Conto BancoPosta. Poste Italiane si occuperà della stampa, dell’imbustamento e della consegna al destinatario.

Con questa iniziativa Poste Italiane conferma inoltre l’attenzione alle politiche di sostenibilità ambientale attraverso l’uso di carta certificata FSC (Forest Stewardship Council) e di cellulosa trasparente per le finestre delle buste delle raccomandate e delle lettere, permettendo il riciclo completo dell’intera spedizione e riducendo fortemente l’impronta ambientale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -